La Sicilia che verrà, ospite Marcello Reale: «Puntiamo ad un prodotto proteico e sostenibile»

Mangeremo farina di grillo. Alla zona industriale di Catania nasce una scommessa imprenditoriale con quattro giovani che intendono materializzare un loro obiettivo: fare qualcosa per la sostenibilità alimentare. Per questo puntano ad avviare lo stabilimento seguendo i passi indicati in un business plan sottoposto all’attenzione dell’Ateneo etneo. A raccontare le ambizioni e i dettagli dell’operazione è stato l’imprenditore Marcello Reale, ospite ieri sera del programma “La Sicilia che verrà” in onda su Sestarete tv canale 81. Insieme a lui si è discusso anche di Zone Economiche Speciali, allevamenti, target di mercato e prodotti. Alla base, i loro percorsi di studio e le condizioni climatiche della Sicilia adatte a puntare su simili iniziative. «L’idea è nata – ha detto – dalla volontà di volere dare un contributo attivo ad un tema di cui si discute tanto ovvero quello della sostenibilità ambientale. In questo modo daremo un’alternativa valida in termini nutrizionali con un prodotto altamente proteico».Per rivedere la puntata clicca qui


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mangeremo farina di grillo. Alla zona industriale di Catania nasce una scommessa imprenditoriale con quattro giovani che intendono materializzare un loro obiettivo: fare qualcosa per la sostenibilità alimentare. Per questo puntano ad avviare lo stabilimento seguendo i passi indicati in un business plan sottoposto all’attenzione dell’Ateneo etneo. A raccontare le ambizioni e i dettagli dell’operazione […]

Mangeremo farina di grillo. Alla zona industriale di Catania nasce una scommessa imprenditoriale con quattro giovani che intendono materializzare un loro obiettivo: fare qualcosa per la sostenibilità alimentare. Per questo puntano ad avviare lo stabilimento seguendo i passi indicati in un business plan sottoposto all’attenzione dell’Ateneo etneo. A raccontare le ambizioni e i dettagli dell’operazione […]

Mangeremo farina di grillo. Alla zona industriale di Catania nasce una scommessa imprenditoriale con quattro giovani che intendono materializzare un loro obiettivo: fare qualcosa per la sostenibilità alimentare. Per questo puntano ad avviare lo stabilimento seguendo i passi indicati in un business plan sottoposto all’attenzione dell’Ateneo etneo. A raccontare le ambizioni e i dettagli dell’operazione […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]