La recensione della spettatrice Isa

Le sirene di Hollywood hanno suonato anche per Mira Nair, già vincitrice (immeritatamente) del Leone d’Oro con Monsoon Wedding. Ma che voleva in fondo questa Rebecca Sharp? Passare da sguattera a Lady! Rebecca viene “comprata” dagli aristocratici, poteva finire diversamente? Nella Londra degli inizi dell’800 non c’era spazio per una “self-made woman”.

A meno che… Ovvio, però, che faccia scandalo scatenando l’odio delle incartapecorite madame di corte. Insomma, niente di nuovo: i soliti ricchi impazienti di diventare nobili, i soliti nobili che decadono. Parlando di Becky, la protagonista, viene in mente il Barry Lindon di Stanley Kubrick. Non solo perché è tratto da un’opera dello stesso autore, ma soprattutto perché i sentimenti di rivalsa sociale animano entrambi i personaggi. Kubrick, però, diede a barry Lindon uno spessore “immorale” che è del tutto assente nella Becky della Nair. Senza personaggio principale il film diventa insulso, anche se ben confezionato (la regista indiana mostra di saper girare: soprattutto nelle fastose scene di palazzo c’è un uso magnifico della profondità di campo). Un’ultima riflessione. La Nair mette dappertutto qualcosa di indiano: dal servitore, al peperoncino, a un balletto in puro stile bollywood, più un finale attaccato con lo scotch.

La protagonista ed il maritino in viaggio di nozze arrivano in India. Due minuti di cartoline: gli elefanti, il Gange, Jodphur. VOTO FINALE: 6. Non dico che era da non mettere in programma (Thackeray, l’ambientazione inglese, la musica abbstanza ok), ma mi è sembrato discutibile come film d’apertura. Sarà perché a mettere mano al programma c’è UNO STORICO, che non ha saputo resistere al gusto da melodramma postmoderno e all’emozione della battaglia di Waterloo servita all’indomani di un ballo a Bruxelles? Comunque aspettiamo i responsabili del programma di “Learn by Movies” alla prossima prova. Già, il film di Wim Wenders avrebbe forse meritato l’apertura!!!


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]