La piazza del cinema

“Cancella qui, pulisci lì anzi no, passaci di sopra il colore con il rullo magico!”

Arriva la troupe e Piazza Dante si fa bella. Partono le riprese de  “Il bell’Antonio” e una parte di città si ferma a guardare. Cosa dica mentre guarda è tutto un programma:

 

Studente: “dove caspita lo devo mettere questo motorino!!!!”.

 

Studente: “io sono pendolare e quando sono partito da casa il gallo ancora dormiva. Ma se non avessi fatto così col cavolo che lo trovavo il posto”.

 

Piazza Dante si fa bella, come abbiamo detto. Pulizia straordinaria per ridare la piazza ai cittadini, anzi no al mondo del cinema. Si puliscono le strade da erbacce ed escrementi vari, si cancellano i graffiti e sorpresa sorpresa: si coprono le strisce pedonali e quelle “blu” con la vernice grigia. Grigia come grigia è la pavimentazione stradale. Quando torneranno a garantire sicurezza e posteggi è destinato a diventare un autentico mistero.

 

Vigile: “le riprese finiscono oggi pomeriggio alle 17 e 30, quindi probabilmente le rifaranno oggi stesso”. (ma ci crede a quello che dice?)

 

Ausiliare del traffico: “Fino a quando non mettono di nuovo le strisce blu noi non possiamo fare nulla. Comunque loro le tolgono e loro le rimettono!”. (anche qui abbiamo grossi dubbi)

 

Poi ci sono i simpatici operatori ecologici che presi dall’entusiasmo si improvvisano cabarettisti e vanno in giro a dire che le strisce blu non sono più obbligatorie e che non le rifaranno più. Oltre ad importunare le disperate studentesse alla ricerca di un posteggio.

 

Piazza Dante oggi è un paradiso: è pulita, è vivibile, è sicura e tutti sono uguali. Tutti infatti cercano un parcheggio e tutti non lo troveranno! 

 

Solo un angolino sembra un inferno: c’è puzza di pipì, escrementi vari e graffiti sui muri. Ma forse la città non vuole vivere quell’angolino o forse il regista non prevede inquadrature da quelle parti! 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]