La morte dello studente del Principe Umberto Compagni increduli: «Siamo vicini alla famiglia»

Dolore e incredulità. Sono le parole che gli studenti del liceo Principe Umberto ripetono da stamattina. Intorno alle 8.10 in via Valdisavoiaun grave incidente ha coinvolto un allievo della scuola, Leonardo De Francesco, che tra pochi mesi avrebbe compiuto 19 anni. La sua moto, una Yamaha R3, prima ha avuto un contatto con un’automobile che lo precedeva nello stesso senso di marcia, poi il giovane sarebbe finito nella corsia opposta, proprio mentre passava un suv. Nonostante indossasse casco integrale e giubbotto, per De Francesco non c’è stato nulla da fare. È morto qualche ora dopo il ricovero al Garibaldi centro a causa delle lesioni riportate. 

La notizia dell’incidente, avvenuto a pochi metri dalla sede del liceo, si è diffusa in pochissimo tempo tra i corridoi e per qualche ora i compagni hanno mantenuto la speranza. Alle 11 gli studenti maggiorenni sono usciti di scuola, prima della fine delle lezioni, per correre in ospedale. «Avevamo qualche fiducia. Si parlava di un trauma cranico, forse di un’amputazione», racconta un giovane allievo. «Sapevamo che era grave – aggiunge – Poi verso mezzogiorno ci hanno detto che non ce l’ha fatta». «Lo conoscevamo tutti quanti», aggiunge un altro ragazzo. «Vogliamo solo che i parenti sappiano che tutta la scuola si stringe a loro», commenta quasi con un soffio.

Residente a Misterbianco, Leonardo De Francesco frequentava il quinto anno all’istituto superiore etneo. Le attività pomeridiane sono state sospese, decisione della dirigenza che probabilmente verrà attuata anche nei prossimi giorni. I funerali del giovane dovrebbero svolgersi nel Comune dell’hinterland etneo nella mattinata di venerdì. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]