La grande sete di treni della Sicilia, nonostante tutto È la Regione con la maggiore crescita di passeggeri

Nonostante tutto. La notizia è questa: i passeggeri sui treni siciliani nel 2019 sono cresciuti più che in ogni altra parte d’Italia. Circa 930mila persone hanno viaggiato con Trenitalia da gennaio a settembre dello scorso anno, +12,7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2018. In nessun altra regione si è registrato un trend di crescita così positivo. Nonostante tutto. Due parole che vanno obbligatoriamente premesse a un dato che stupisce e che dimostra come in Sicilia ci sia voglia di mobilità su ferro. Nonostante l’isola sia la Regione dove negli ultimi dieci anni si sia speso meno per la mobilità ferroviaria (2,08 euro per abitante), nonostante i treni regionali siano un quinto di quelli che circolano in Lombardia (486 corse al giorno contro le 2.560), nonostante l’87 per cento del tracciato sia a binario unico. Eppure, dove si creano le condizioni sufficienti la risposta arriva: 80 milioni di passeggeri hanno viaggiato sui tram-bus di Palermo, oltre cinque milioni sulla metropolitana di Catania. 

La fotografia scattata dal rapporto di Legambiente Pendolaria 2020 restituisce una Regione che annaspa nei suoi ritardi cronici ma che prova a risalire la china. Un punto fermo è stato messo dalla sigla del contratto di servizio tra Regione e Trenitalia fino al 2026. Che comincia a dare i suoi effetti: a fine 2019 sono arrivati nell’isola (prima regione del Sud ad averli) cinque nuovi treni Pop, entro il 2022 saranno 43. E l’età media del parco mezzi rotabile a poco a poco si abbassa (19 anni), anche se rimane superiore alla media nazionale (15,4).

«Tra le diverse parti d’Italia – si legge nel rapporto – perdurano, tuttavia, differenze enormi. In alcune aree il servizio è tra i più competitivi al mondo, come tra Firenze e Bologna dove l’offerta, per quantità e velocità dei treni, non ha paragoni in Europa; ma fuori dalle direttrici principali dell’alta velocità e dalle Regioni che in questi anni hanno investito, la situazione del servizio sta peggiorando, con meno treni in circolazione e, di conseguenza, meno persone che prendono il treno. In particolare il Meridione continua a soffrire di un’assenza di progetto».

E la Sicilia resta nettamente fuori dalle direttrici nazionali. Così fanno notizia i collegamenti con e tra i capoluoghi più periferici, rimasti fermi a inizio secolo scorso per tempistica: quattro ore e mezza tra Ragusa e Palermo con appena tre collegamenti al giorno, nonostante tra le due città siano saltati pure i collegamenti via autostrada; per non parlare delle 11 ore e 21 minuti che servirebbero per andare in treno da Siracusa a Trapani. Una possibilità che in Sicilia nessuno prende nemmeno in considerazione. 

Ma se questi sono gli estremi, pesanti difficoltà si riscontrano anche nei collegamenti principali. Perché da Palermo ad Agrigento, solo per fare un esempio, la domanda resta costantemente superiore all’offerta e decine e decine di pendolari rimangono ogni giorno in piedi? Sorbendosi pure la puzza di fogna sui convogli visto che, come spiega candidamente la stessa Trenitalia, alla stazione di Agrigento non si riescono a scaricare i liquami non essendo previsto lo svolgimento di questo servizio. Perché Rete ferroviaria italiana su questa tratta ha speso 70 milioni di euro negli ultimi dieci anni per ridurre di circa 20 minuti la percorrenza che invece oggi è aumentata di cinque minuti?

Naturalmente parte di queste risposte stanno negli investimenti mancati dell’ultimo decennio. I 2,08 euro per abitante spesi tra servizi (11,5 milioni) e acquisto di nuovi treni (93 milioni) in Sicilia gridano vendetta alla luce di quanto investito nel resto d’Italia: senza scomodare i 128 euro per abitante in provincia di Bolzano, basta citare i 16 euro per abitante della Lombardia, ma anche gli 8 euro della Puglia. 

«La responsabilità di questa situazione è anche delle Regioni – sottolinea Legambiente nel rapporto – a cui da oltre 15 anni sono state trasferite risorse e poteri sul servizio ferroviario locale. In particolare le Regioni hanno la responsabilità di definire il contratto di servizio con i gestori dei treni. Una responsabilità che avrebbe dovuto portare a individuare risorse nel proprio bilancio da aggiungere a quelle statali per potenziare il servizio (ossia più treni in circolazione) e per il materiale rotabile (dunque i treni nuovi e/o riqualificati). Il problema è che in molte Regioni dopo i tagli statali non sono stati fatti interventi per recuperare le risorse». E la Sicilia è maglia nera. Se in media le regioni italiane hanno investito lo 0,33 per cento del proprio bilancio (con Lombardia e Alto Adige che superano l’1 per cento), la Sicilia si ferma allo 0,14 per cento. 

Eppure, nonostante tutto nell’isola 42mila passeggeri al giorno hanno scelto il treno nel 2019. Un dato in forte crescita rispetto agli anni immediatemente precedenti ma che resta ancora sotto quello del 2011 (erano stati 44mila). Se si pensa che in Lombardia sono 800mila le persone che ogni giorno viaggiano in treno, in Toscana 240mila e in Puglia 140mila, è evidente come la strada da fare sia ancora molta.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]