La facoltà di lingue si muove contro la riforma Moratti

La riforma Moratti suscita da sempre forti polemiche. Stavolta all’ordine del giorno la legge delega, tra pochi giorni in Parlamento, riguardante la messa in esaurimento della figura dei ricercatori universitari e la creazione di un’altra, nominalmente nuova, quella di professore aggiunto.

Questo DDL non risolve alcuno dei problemi dell’Università italiana, anzi crea nuovi disagi e confusione. Alla richiesta di nuove e migliori strutture, organizzazione a tutti i livelli il ministro risponde con la precarizzazione delle carriere universitarie. Contro questi barbari provvedimenti tutti gli Atenei del paese si sono mobilitati. A Catania rappresentiamo, insieme a poche altre facoltà, l’unica barriera contro il DDL. Si chiede il ritiro immediato della legge delega.

La nostra facoltà, coerente con la sua posizione sospende l’attività didattica dall’8 al 13 novembre, aderendo così a quanto proposto dalle organizzazioni sindacali e di categoria. Durante questa settimana sono stati programmati delle assemblee di discussione tra docenti e studenti, questi ultimi chiamati fortemente in causa a sostegno dei primi. Le assemblee si terranno dal lunedì al mercoledi della prossima settimana nei luoghi del Palazzo Centrale, aula 3 e del nostro auditorium alle ore 11,30 circa.

In particolare, la prima del lunedì vedrà coinvolti tutti i membri dell’Ateneo sulla legge delega e la terza analizzerà i nuovi ordinamenti didattici, per promuovere una discussione sul 3+2. La nostra redazione si terrà costantemente aggiornata su quanto verrà discusso e deliberato, consentendo a chi non potesse essere presente in quei giorni di conoscere il contenuto delle assemblee.

 

Italia, una Università di record: La situazione gravissima dell’Università italiana – ulteriormente e tragicamente aggravata dalla attuale proposta di legge del Governo

Mobilitazione contro i provvedimenti governativi sull’Università: La Facoltà di Lingue aderisce al blocco dell’attività didattica dall’8 al 13 di novembre

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]