Kore di Enna, si inaugura l’anno accademico La lectio magistralis affidata all’ex ministro Moratti

«Nuovi modelli economici e sociali per affrontare le sfide di oggi e di domani». È questo il tema che l’ex ministro dell’Istruzione Letizia Moratti affronterà nella lectio magistralis per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’università Kore di Enna. Moratti, che è co-fondatrice della Comunità di San Patrignano, parlerà a studenti, docenti e autorità lunedì 30 marzo, alle 11. 

L’evento si terrà all’interno del Leda (Laboratory of earthquake engineering and dynamic analysis), il più grande laboratorio di Ingegneria sismica d’Europa che è appena stato completato all’interno della nuova struttura didattica e scientifica di contrada Santa Panasia. 

Assieme a Letizia Moratti, si alterneranno il presidente dell’Università Cataldo Salerno, il direttore generale Salvatore Berrittella e il presidente dell’Assemblea dei rappresentanti degli studenti Stefano Dell’Arte. La relazione sarà curata dal rettore della Kore, Giovanni Puglisi.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo