Catania, video sui social per istigare contro i carabinieri dopo il sequestro dei cavalli

«Riuniamoci e facciamogli guerra». Video pubblicati sul suo profilo social da un 60enne catanese, già noto alle forze dell’ordine per pregresse vicende giudiziarie, per contestare i sequestri di cavalli e stalle eseguiti a febbraio e ad aprile dai carabinieri nei quartieri Villaggio Dusmet e Picanello di Catania. Nel corso delle attività di controllo, i militari avevano denunciato tre catanesi, per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura, sequestrando sei cavalli. L’uomo, nei suoi video visualizzati da più di 40mila persone, con toni violenti avrebbe incitato tutti i suoi followers – più di 15mila – a ribellarsi.

«Riuniamoci e facciamogli guerra. In una piazza, in qualsiasi altro posto, perché altrimenti questi ci salgono addosso, cosa ci possono fare? Ci arrestano? Tanto poi ci rimettono in libertà! Ci denunciano? Cosa ci possono levare? Ci arrestano? Ci daranno da mangiare». Così l’uomo avrebbe incoraggiato i
suoi seguaci: «Se vi fate vedere che siete deboli, loro prendono potere. Guerra volete e guerra facciamo». I carabinieri sono risaliti all’identità dell’uomo che è stato denunciato per il reato di istigazione a delinquere.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]