L’intervista a Simone Buffa: «Catania esperienza fondamentale per me»

Un anno difficile. Una stagione nella quale il giovane e talentuoso Simone Buffa ha potuto collezionare solo quattro presenze. Colpa dei tanti infortuni che gli hanno impedito di dare il contributo che avrebbe voluto offrire alla causa rossazzurra. Nonostante questo, il centrocampista classe 2001, vede il bicchiere mezzo pieno. L’esperienza a Catania gli è servita molto, soprattutto dal punto di vista caratteriale oltre che per farlo crescere tecnicamente visto che in squadra si è potuto allenare con compagni con maggiore esperienza. Un anno che sta per terminare – mancano ancora quattro partite al termine del campionato – ma che potrebbe riservare ancora qualche soddisfazione a Buffa che si augura di potere avere spazio in questa parte finale di stagione. Già domenica prossima in casa contro la Sancataldese, sfida importante per gli etnei che in caso di vittoria eguaglierebbero il primato di quindici vittorie consecutive della Sicula Leonzio stabilito nella stagione 2015/16. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Un anno difficile. Una stagione nella quale il giovane e talentuoso Simone Buffa ha potuto collezionare solo quattro presenze. Colpa dei tanti infortuni che gli hanno impedito di dare il contributo che avrebbe voluto offrire alla causa rossazzurra. Nonostante questo, il centrocampista classe 2001, vede il bicchiere mezzo pieno. L’esperienza a Catania gli è servita […]

Un anno difficile. Una stagione nella quale il giovane e talentuoso Simone Buffa ha potuto collezionare solo quattro presenze. Colpa dei tanti infortuni che gli hanno impedito di dare il contributo che avrebbe voluto offrire alla causa rossazzurra. Nonostante questo, il centrocampista classe 2001, vede il bicchiere mezzo pieno. L’esperienza a Catania gli è servita […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo