L’Ingv propone agli studenti di tutta Italia delle attività estive a Stromboli e Vulcano

Gli studenti delle università italiane sono stati invitati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a lavorare all’attività di divulgazione scientifica alle Isole Eolie, fianco a fianco con gli esperti del settore. In particolare, la call dell’Ingv è diretta agli studenti delle facoltà scientifiche e mira a proporre le attività di divulgazione degli Infopoint Ingv di Vulcano e Stromboli.

I due Infopoint, già noti come centro Informativo Ingv di Stromboli e il Marcello Carapezza di Vulcano, sono progettati per fornire a residenti e turisti informazioni sul vulcanismo eoliano, sui rischi ad esso connessi e sulle buone pratiche di protezione civile da adottare in caso di emergenza: percorsi conoscitivi dinamici e interattivi per scoprire le dinamiche della vulcanologia e la geologia delle terre vulcaniche mete degli escursionisti.

Durante gli anni l’interesse nei riguardi di questa peculiare attività divulgativa dell’Istituto è andato crescendo, sia da parte delle comunità residenti nell’arcipelago, sia dei sempre più numerosi turisti e curiosi. Anche quest’anno l’Ingv ha avviato la procedura per l’individuazione degli atenei che intendono far partecipare i loro studenti dei dipartimenti di Scienze alle attività di divulgazione scientifica presso gli Infopoint.

I ragazzi saranno coordinati da esperti dell’Istituto, maturando esperienza sul campo nelle attività divulgative e approfittando di un’occasione unica di formazione. L’attenzione alla corretta diffusione dei risultati scientifici costituisce infatti l’elemento fondamentale per lo sviluppo della cultura dei rischi naturali e della prevenzione volta ad aumentare la consapevolezza dei cittadini.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Gli studenti delle università italiane sono stati invitati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a lavorare all’attività di divulgazione scientifica alle Isole Eolie, fianco a fianco con gli esperti del settore. In particolare, la call dell’Ingv è diretta agli studenti delle facoltà scientifiche e mira a proporre le attività di divulgazione degli Infopoint Ingv […]

Gli studenti delle università italiane sono stati invitati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a lavorare all’attività di divulgazione scientifica alle Isole Eolie, fianco a fianco con gli esperti del settore. In particolare, la call dell’Ingv è diretta agli studenti delle facoltà scientifiche e mira a proporre le attività di divulgazione degli Infopoint Ingv […]

Gli studenti delle università italiane sono stati invitati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a lavorare all’attività di divulgazione scientifica alle Isole Eolie, fianco a fianco con gli esperti del settore. In particolare, la call dell’Ingv è diretta agli studenti delle facoltà scientifiche e mira a proporre le attività di divulgazione degli Infopoint Ingv […]

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]