Consultorio sgomberato a Catania: «Il sindaco non ha un progetto, noi siamo pronti a riprendere le attività»

«Per noi è fondamentale che quei locali non continuino a rimanere chiusi». Lo hanno ribadito anche ieri gli attivisti e le attiviste del consultorio autogestito Mi Cuerpo es Mio e dello Studentato 95100, sgomberati all’inizio di dicembre, nel corso dell’incontro con il sindaco Enrico Trantino. «Dopo tutto quello che è successo – commenta Lara Torrisi del consultorio – continuiamo a ribadire l’urgenza di riaprirli proseguendo lì le attività. Ieri sembra essersi aperto un percorso per la riapertura dello stabile, che proseguirà per tutto il mese di febbraio. Sarà necessario – aggiunge – vigilare insieme su questo percorso e mantenere alta l’attenzione».

Luoghi che per quasi sei anni hanno ospitato progetti di supporto e contrasto alla violenza di genere e che, due mesi fa, sono stati sgomberati. Dopo l’annullamento improvviso di un primo appuntamento e l’interruzione di un Consiglio comunale da parte degli attivisti e delle arriviste, il primo cittadino ha incontrato una delegazione. «Nelle prime dichiarazioni successive allo sgombero – ricorda Torrisi – il sindaco aveva detto che lo stabile (di via Gallo via Sant’Elena, ndr) avrebbe ospitato gli uffici comunali ma, come avevamo previsto, questa ipotesi è risultata irrealizzabile. L’amministrazione comunale – afferma la volontaria del consultorio – non ha un progetto, noi invece sì».

Dopo una passeggiata partita dai locali del consultorio, in piazza Duomo si è tenuto un presidio animato da un centinaio di persone che rimaste fuori dal Comune in attesa della fine dell’incontro. «La discussione si è incentrata sulla riapertura dei locali e la necessità di proseguire le attività – spiegano dalla delegazione – a maggior ragione dopo i fatti avvenuti alla villa Bellini (lo stupro di gruppo ai danni di una 13enne, ndr) che hanno palesato quanto i luoghi di prevenzione e contrasto della violenza di genere siano indispensabili nella città di Catania».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Per noi è fondamentale che quei locali non continuino a rimanere chiusi». Lo hanno ribadito anche ieri gli attivisti e le attiviste del consultorio autogestito Mi Cuerpo es Mio e dello Studentato 95100, sgomberati all’inizio di dicembre, nel corso dell’incontro con il sindaco Enrico Trantino. «Dopo tutto quello che è successo – commenta Lara Torrisi […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]