In piazza Stesicoro raccolta libri per carcerati I promotori: «Il crimine si batte col sapere»

«Volevamo promuovere un’iniziativa nuova, qualcosa che colpisse direttamente il crimine». E quale migliore strumento della cultura? E’ questo l’intento che si prefigge l’associazione studentesca Arché con una proposta, rivolta ai carcerati della casa circondariale di Bicocca, dal nome inequivocabile: Il sapere rende liberi.

A partire da oggi fino al 6 Gennaio, infatti, raccoglieranno libri da donare alla biblioteca del carcere «per permettere ai condannati di ripartire, di crescere, di migliorarsi ed imparare», spiega Alberto Leotta, uno dei promotori. «Spesso si tende a dare il carcere per scontato. Come la giusta pena che, chi ha sbagliato, deve pagare. Ma non dobbiamo dimenticare che anche i criminali sono persone umane e come tali devono essere trattate», continua. «Questa iniziativa, quindi, vuole dare ai carcerati la possibilità di riscattarsi da sé, perché non vengano fomentati nella loro rabbia, ma possano crescere, imparare e capire i propri errori da soli. E non essere esclusi dalla società».

Tra i libri più ricercati, infatti, ci sono quelli che riguardano la storia e la geografia della nostra nazione. Ma anche libri d’italiano. Testi delle scuole elementari che non usiamo più e magari, adesso, occupano uno spazio polveroso nei nostri ripostigli. «Tutto quanto possa contribuire alla formazione di una cultura personale e che – aggiunge Alberto – abbia di base una morale civica». Al banchetto della raccolta si alterneranno tanti ragazzi. Volontari che saranno in Piazza Stesicoro dalle 16:00 alle 21:00 ogni giorno fino all’Epifania.

Si raccoglieranno testi scolastici, quindi, ma anche libri di carattere ludico o romanzesco. «Purché non si tratti di storie che istighino alla violenza», precisa Liotta. «Per il resto, accetteremo qualunque contributo ci arriverà».
[Foto di BadSwan]

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il sapere rende liberi, questo lo slogan che accompagna l'iniziativa promossa dall'associazione studentesca Arché: una raccolta di libri per ampliare la biblioteca della casa circondariale di Bicocca. Da oggi all'Epifania, chiunque voglia donare un volume (preferiti testi scolastici, di storia e geografia) potrà farlo andando al banchetto di raccolta in piazza Stesicoro, dalle 16.00 alle 21

Il sapere rende liberi, questo lo slogan che accompagna l'iniziativa promossa dall'associazione studentesca Arché: una raccolta di libri per ampliare la biblioteca della casa circondariale di Bicocca. Da oggi all'Epifania, chiunque voglia donare un volume (preferiti testi scolastici, di storia e geografia) potrà farlo andando al banchetto di raccolta in piazza Stesicoro, dalle 16.00 alle 21

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]