In Grecia petizione online per riavere Sebastian Leto I tifosi rossazzurri ringraziano e sottoscrivono

Una petizione online per chiedere il ritorno del proprio idolo. I tifosi del Panathinaikos, a gran voce, domandano un dono al proprio club: Sebastian Leto. Attaccante argentino, classe 1986, che tanto bene ha fatto in Grecia quanto male con la maglia del Catania. Tanto male che ai tifosi, quelli del Catania, non pare vero d’aver trovato degli alleati nel realizzare il proprio di desiderio: sbarazzarsi di Leto. Idem, ma all’opposto, per quelli del Panathinaikos che di Leto conservano il ricordo del giocatore che fu, prima dell’infortunio che ne precedette l’arrivo al Catania.

Pochi goal, sei in due stagioni, tanti problemi avuti e creati. La carriera di Sebastian Leto al Catania doveva somigliare a quella di Pablo Barrientos. Il funambolico argentino che ripartì da Catania sfumato, per infortunio, il trasferimento alla Juventus. Gestito diversamente, partito con presupposti simili, Leto non è mai neanche lontanamente riuscito a raggiungere le aspettative dei tifosi né le ambizioni del club, che ebbe la premura, in estate, di prolungargli il contratto prima di qualsiasi altra operazione di calciomercato.

Escandescenze verso i compagni, gesti di insofferenza verso pubblico, arbitri ed allenatori. Sebastian Leto è stato questo, a Catania. Tutto il resto lo racconta Instagram. Proprio questo, ad ogni sessione di calciomercato, ha motivato le speranze dei tifosi rossazzurri di vederlo partire. Dall’altra sponda del Mediterraneo invece, lontano dagli occhi, Leto è rimasto il giocatore capace di fare battere i cuori ai tifosi del Panathinaikos e battere, anche da solo, avversari e rivali. Come accaduto con la rete valsa la Coppa di Grecia.

Accade così che alcuni tifosi del Catania, informati attraverso il profilo Twitter dello stesso giocatore, abbiano preso atto e sottoscritto la petizione lanciata dalla Grecia. Facendola propria a tutti gli effetti. Altri, sinceramente increduli o marcatamente sarcastici, si sono appropriati dell’iniziativa in altra maniera. Da alcuni tifosi rossazzurri, in risposta alla petizione indetta dai tifosi del Panathinaikos, ne è partita un’altra: Rivogliamo Gennaro Sardo al Catania. Chi è Gennaro Sardo? Il Leto che i tifosi del Panathinaikos non hanno mai conosciuto ma pure quello sconosciuto ai tifosi del Catania. Un calciatore mai e da nessuna parte compreso ma, a differenza di Leto, mai definito un fenomeno né tanto meno un lusso. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo