«Il Preside degli studenti»

E’ stata l’elezione più combattuta. Il nome del nuovo preside è uscito solo alla quinta votazione, quando già si affacciava il rischio di dover azzerare la procedura ed indire nuove elezioni. Forse proprio l’incertezza dell’esito e la durata della contesa adesso spinge tutti a sottolineare che s’è trattato di un confronto leale.

Il tono del neo-eletto preside della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali è fortemente istituzionale: «Il professore universitario – esordisce – è pur sempre un impiegato di questo Paese che deve lavorare per il Paese e deve farlo bene. Il suo lavoro consiste nel formare persone di qualità. Questo ce lo dovremmo ricordare. È lo studente che ci dà da vivere, va curato e tenuto in grande attenzione. Desidero che i miei allievi, quando saranno affermati, possano dire che sono fieri di aver frequentato la facoltà di Scienze». Insomma, il neo-eletto preside della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, ha risposto alle domande di Step1 con molta cautela, ribadendo alcuni punti fermi (pochi ma buoni, si direbbe): l’attenzione per gli studenti e il rispetto dei ruoli. Pur nella consapevolezza che la gestione di una facoltà comporta inevitabilmente un’impronta personale.

Quali sono i problemi più urgenti che la facoltà di Scienze deve affrontare?
«Il problema più immediato è quello dell’applicazione dei nuovi percorsi formativi: sono già stati organizzati, però bisogna passare alla fase operativa. L’altro problema urgente riguarda le risorse, perché a fronte dei pensionamenti si va ad un ritorno solo parziale dei budget. Ci saranno delle difficoltà, però ho invitato i miei colleghi ad andare avanti per come sappiamo fare noi, senza dimenticare il nostro ruolo. Non sarà la carenza di soldi che ci fermerà. E poi voglio occuparmi degli studenti, dei fuorisede».

Come?
«Spesso occupano residenze poco dignitose. La loro condizione generale di vita è una cosa a cui tengo moltissimo, vorrei coinvolgere in questa attenzione anche il territorio».

E bypassare l’Ersu?
«No, assolutamente, sono molto attento alla specificità delle competenze. Semplicemente va attuato un maggiore coordinamento. Un preside ha il dovere di verificare che gli studenti della sua facoltà godano di alloggi decorosi e paghino un prezzo che sia proporzionato. Potrebbero essere i nostri figli, o i nostri nipoti. Desidero più attenzione e cercherò di curare questi aspetti».

Come si occuperà degli iscritti?
«Due delegati si dedicheranno agli studenti: uno curerà gli aspetti logistici e l’altro i rapporti con gli allievi».

Parliamo della sua elezione: lei è stato eletto alla quinta votazione, battendo il professor Domenico Sciotto di stretta misura. La Facoltà non ne esce in qualche maniera divisa?
«La spaccatura non esiste, non c’è mai stata. E’ stata una partita di una lealtà unica. Credo che la gente sia rimasta spiazzata dal sincero fair-play che c’era tra me e il mio avversario».

Quindi è per questo motivo che si è arrivati votare cinque volte?
« È chiaro che io potessi risultare antipatico ad alcuni colleghi, lo stesso per il mio ex-avversario. Non mi sono mai sentito turbato dal fatto che io e lui avessimo più o meno gli stessi voti. Ma è un’esagerazione parlare di spaccatura perché, ad elezioni concluse, la Facoltà è tornata alla normalità. Mi auguro che il prof. Sciotto collaborerà, perché ha una “bella testa” come si suol dire».

Torniamo alla domanda iniziale. Scienze è stata una delle tre facoltà dell’Ateneo catanese che si è già adeguata al decreto ministeriale 270. Cosa cambia?
«Abbiamo dovuto tenere conto innanzitutto dell’eterogeneità delle aree scientifiche. I colleghi delle varie aree si sono riuniti e Scienze si è presentata con 23 percorsi (contro i 27 dell’Anno accademico 2007/08, NdR). Per questo risultato devo ringraziare il preside Lo Giudice, i colleghi che si sono curati del problema, l’amministrazione centrale e il Rettore. Abbiamo lavorato con grande serenità, non c’è mai stata nessuna prevaricazione».

Prevede che il numero dei corsi verrà ulteriormente ridotto?
«Noi abbiamo 315 professori, che secondo criteri di valutazione ancora in itinere potrebbero sembrare in esubero. Però bisogna stare attenti alla tipologia del processo formativo: se formo uno studente che deve avere molte competenze di laboratorio, devo tenere anche i professori. Certamente bisogna tenere conto dei pensionamenti, ma il problema è cosa si potrà fare di quello che ritorna dai budget. Se dovremo contrarre, vedremo di ridisegnare e andremo avanti con quello che avremo».

In molte facoltà un grosso problema è l’eccedenza di docenti a contratto: Scienze è in regola con i numeri?
«Siamo la seconda facoltà dell’Ateneo in termini di docenti. Laddove ci sarà l’esigenza di fare contratti li faremo, ma non sono grandi settori perché le competenze le abbiamo. Se proponiamo 23 percorsi è perché abbiamo le forze. E questo non è da interpretare come esubero di docenza, perché per formare un allievo c’è bisogno di un sacco di personale docente». 

Si prospetta l’adozione del numero chiuso in tutte le facoltà. Lei è favorevole o contrario?
«Quando si hanno grossi numeri c’è bisogno di grosse strutture e di risorse adeguate. In una classe di 150 persone l’impatto didattico diminuisce fortemente rispetto a una classe di 50. Senza il numero chiuso, in condizioni operative come quelle attuali, secondo me si rischia di rendere la formazione incontrollabile. Non è possibile perseverare con un sistema che non si riesce a gestire neppure logisticamente».

Triennale più master, triennale più specialistica, magistrale più master. Le combinazioni ‘matematiche’ sono parecchie, quale crede sia la migliore?
«Ritengo che i percorsi formativi vadano disegnati in funzione delle risorse del personale e delle esigenze del territorio. Se ne creo uno e non ho riscontro in termini di occupazione, cosa ho fatto?».

Una formazione scientifica che guardi unicamente al contesto economico locale non rischia d’essere troppo limitata?
«C’è un territorio con poche industrie, non ci sono grandi indotti. D’altra parte il laureato non può immaginare la propria vita nel raggio di 100 chilometri da Catania. Il territorio non ha la capacità di assorbire il numero di neolaureati. Si deve perciò immaginare la formazione di figure professionali che poi, presa la laurea, non escludono la possibilità di fare le valigie – con gli occhi più o meno lucidi – per spostarsi altrove. Nel caso di questi percorsi è la qualità della figura professionale l’elemento determinante».

La facoltà di Scienze aveva due corsi decentrati a Siracusa (“Tecnologie applicate alla conservazione ed il restauro dei beni culturali” e “Scienze e tecnologie avanzate applicate alla conservazione ed al restauro dei beni culturali) oltre a “Informatica applicata” a Comiso. È d’accordo con la recente politica applicata dall’amministrazione nei confronti dei Consorzi morosi?
«Non ho nessuna preclusione per le sedi decentrate, ma ci devono essere le risorse. Il Senato accademico, quando va a progettare un percorso in una sede decentrata, deve tenere conto delle risorse. Se queste cominciano a scarseggiare, o se ci sono problemi per quanto riguarda le garanzie, non si può immaginare di continuare. Per il corso di “Conservazione dei Beni” la scelta è stata sofferta. Siracusa è un laboratorio naturale particolare, questa laurea dovrebbe essere vista con molta attenzione dal territorio. Potrebbe attrarre studenti dall’intero pianeta».

Cosa ha in mente per promuovere la diffusione della cultura scientifica?
«E’ uno dei punti principali del mio programma. Spero di mettere su un “Caffè delle scienze”, di cui siano protagonisti i nostri allievi. Immaginate di andare in un bar e di trovare lì dentro una decina di studenti della facoltà di Scienze che parlano di un determinato problema visto da varie sfaccettature. L’allievo così si sente importante, stimolato, si autocatalizza, rende di più… Si crea un fenomeno, un’esplosione termonucleare. Il pubblico comune si fermerebbe più volentieri davanti a un gruppo di studenti, piuttosto che davanti al professore che viene a proporti la classica conferenza. L’abbiamo già sperimentato al salone dello studente: i migliori interlocutori sono gli stessi studenti. Quindi bisogna far circolare le scienze, ma senza che ciò sia visto in chiave di promozione della Facoltà. L’università non deve promuoversi come una qualsiasi merce, non ha nulla da vendere. L’università dovrà essere sempre di più il luogo d’attrazione naturale per chi ha curiosità per le scienze».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]