Il parco archeologico etneo sotto indagine Funzionario teneva per sé i soldi dei biglietti

Al parco archeologico greco-romano di Catania 199 biglietti su 200 erano gratis. Almeno per la regione Sicilia, che aspettava i pagamenti da parte del contabile responsabile dell’ente. Lo stesso che, secondo l’ipotesi ancora al vaglio della procura etnea, tratteneva gran parte dei soldi per sé.  Per questo motivo mercoledì gli uomini della guardia di finanza hanno perquisito la casa e l’ufficio del funzionario direttivo responsabile. Al momento anonimo, di lui si sa soltanto che, dopo l’avvio del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte della Regione, è stato trasferito alla sede catanese della biblioteca regionale, in piazza Università. In attesa della fine delle indagini, ancora in corso.

E proprio dalla Regione Sicilia – precisamente dal Servizio ispettivo dell’assessorato dei Beni Culturali – è arrivata la denuncia. Sospetti di ammanchi che, negli ultimi due anni e mezzo, sarebbero finiti dritti nelle tasche del responsabile. A fronte di migliaia di euro di incassi dai biglietti pagati dei visitatori – 85mila euro nel 2011, 120 mila nel 2012 e 42mila nei primi quattro mesi del 2013 – il lavoratore ne avrebbe versato solo una piccolissima parte, falsificando con maestria i relativi documenti bancari.

Solo l’ultima tegola a cadere sulle rovine del teatro greco etneo, istituito nel 2010 insieme ad altri tre parchi archeologici nel Catanese e fino a pochi mesi fa a rischio chiusura. A febbraio, infatti, su richiesta della regione, era stata la stessa sovrintendente etnea Vera Greco a dare parere negativo a un proseguimento dell’esperienza. Per tenere in vita i parchi etnei, scriveva al dirigente regionale dei Beni culturali Sergio Gelardo, «non sussistono le condizioni logistiche e i presupposti scientifici individuati dagli strumenti normativi vigenti». Una decisione che avrebbe decretato la fine del polo archeologico se, pochi mesi dopo, un decreto dell’assessore regionale ai Beni culturali Mariarita Sgarlata non ne avesse garantito la sopravvivenza. Di nuovo messa alla prova, in queste settimane, dall’indagine in corso.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dall'assessorato ai Beni Culturali della regione Sicilia ci si chiedeva che fine facessero gli incassi del polo etneo. Sempre troppo pochi. Fino a quando dall'ufficio ispettivo non è arrivata una denuncia per peculato nei confronti del contabile responsabile. Le indagini della procura catanese sono ancora in corso, mentre gli uomini della guardia di Finanza hanno perquisito la casa e l'ufficio del dipendente. Per il momento destinato ad altro incarico. Solo l'ultima delle tegole del polo, fino a pochi mesi fa a rischio chiusura

Dall'assessorato ai Beni Culturali della regione Sicilia ci si chiedeva che fine facessero gli incassi del polo etneo. Sempre troppo pochi. Fino a quando dall'ufficio ispettivo non è arrivata una denuncia per peculato nei confronti del contabile responsabile. Le indagini della procura catanese sono ancora in corso, mentre gli uomini della guardia di Finanza hanno perquisito la casa e l'ufficio del dipendente. Per il momento destinato ad altro incarico. Solo l'ultima delle tegole del polo, fino a pochi mesi fa a rischio chiusura

Dall'assessorato ai Beni Culturali della regione Sicilia ci si chiedeva che fine facessero gli incassi del polo etneo. Sempre troppo pochi. Fino a quando dall'ufficio ispettivo non è arrivata una denuncia per peculato nei confronti del contabile responsabile. Le indagini della procura catanese sono ancora in corso, mentre gli uomini della guardia di Finanza hanno perquisito la casa e l'ufficio del dipendente. Per il momento destinato ad altro incarico. Solo l'ultima delle tegole del polo, fino a pochi mesi fa a rischio chiusura

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]