Il Palermo delude contro il fanalino di coda Pari a reti bianche sul campo della Palmese

Dopo la sconfitta interna contro il Savoia, ci si attendeva un pronto riscatto da parte del Palermo di mister Pergolizzi. E invece i rosa non vanno oltre il pari a reti bianche sul campo della Palmese, ultima in classifica. Una gara brutta, complessivamente, in cui i siciliani non sono stati capaci di far valere il maggior tasso tecnico. Tanti i cambi nella formazione iniziale (complice la convocazione di Doda in Nazionale e qualche infortunio), con il tecnico che ha schierato i suoi con la difesa a tre. Il Palermo resta comunque in vetta con otto punti di vantaggio sul Savoia.

Rosa subito pericolosi con Langella che dalla destra mette in mezzo e per Santana che di testa non inquadra la porta. I neroverdi provano a farsi vedere prima con Misale e poi con Fioretti che all’11’ cade in area dopo un contrasto con Crivello, ma l’arbitro fa proseguire. Al quarto d’ora, Lancini cerca Santana dalle retrovie, ma Li Castro anticipa tutti. Cinque minuti più tardi, Palermo pericoloso con Lucera il cui destro al volo viene controllato in due tempi dal portiere neroverde. Da fuori ci prova Martin poco dopo, il tiro viene smorzato dalla difesa e poi bloccato da Li Castro.

La squadra di Pergolizzi non riesce a sfondare, al 28’ si fanno vedere i calabresi con un cross di Saba che si perde sul fondo. Alla mezz’ora, rosa pericolosi con Lucera che in area di rigore non riesce né a calciare né a servire Ricciardo, recuperano i padroni di casa. Langella prova a dare la scossa ai suoi, ma il suo cross non trova libero alcun compagno. Poco dopo è Santana a mettersi in proprio, ma Li Castro blocca. Prima dell’intervallo, Crivello, infortunato, lascia il posto ad Ambro e si va al riposo a reti bianche.

Nessun cambio durante l’intervallo e Palermo subito in attacco con Ricciardo, il pallone si spegne in fallo laterale. I neroverdi si chiudono bene, Martinelli prova un cross dalla sinistra ma Li Castro blocca. Al 53’ azione confusa dei siciliani: Santana, Ricciardo, Ambro e Martin orchestrano, alla fine è l’argentino a provarci col destro ma la Palmese si salva in corner. I padroni di casa prendono coraggio e si rendono pericolosissimi con Trentinella, ma Fallani compie un miracolo su un suo tiro-cross. Neroverdi ancora pericolosi con un tiro da fuori, Fallani blocca. Il Palermo prova a rispondere con Santana e Lucera, che poco dopo lascia il posto a Rizzo Pinna. Al 64’, chance per la squadra di Pergolizzi, Ambro entra in area e viene fermato al momento del tiro. Al 71’ punizione dal limite per il Palermo, ci prova Santana ma il pallone termina a lato di un soffio. Si scaldano gli animi tra i calciatori in campo, i padroni di casa si riaffacciano in avanti prima con Trentinella e poi con Chiavazzo. I rosa non trovano il varco giusto, Martin prova a mettere in mezzo su punizione, ma Bruno mette in corner. Poco dopo Santana finisce a terra in area, ma l’arbitro non ravvisa nulla. All’87’, Palmese a un passo dal vantaggio: corner battuto da Chiavazzo, colpo di testa di Fioretti e palla di poco a lato. Durante il recupero, occasione per Rizzo Pinna che dopo una serie di dribbling tira tra le braccia del portiere, e poi anche per Ricciardo, il cui tentativo si spegne alto sopra la traversa. E così arriva il triplice fischio, che consegna un punto per parte.

Il tabellino

Palmese (3-5-2): Licastro; Bruno, Misale, Chiavazzo; Saba (69′ Favasuli), Condomiti, Granata, Villa, Militano (90′ Verdirosi); Fioretti, Trentinella. A disp.: Circio, Spanò, Bonadio, Maesano, Tassi, Battaglia, Schisciano. All. Venuto.

Palermo (3-5-2): Fallani; Accardi, Lancini, Crivello (44′ Ambro); Santana, Langella (76′ Peretti), Martin, Martinelli, Vaccaro; Lucera (60′ Rizzo Pinna), Ricciardo. A disp.: Pelagotti, Bechini, Marong, Ferrante, Kraja, Felici. All. Pergolizzi.

Arbitro: Sicurello di Seregno.

Marcatori:

Note: Ammoniti: Granata, Bruno, Misale, Licastro (Palm), Vaccaro, Rizzo Pinna, Lancini (Pale)


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo

Nessun patto con Cosa nostra, o meglio «appare quantomai illogico ammettere che il patto sia stato certamente stipulato». Parlano chiaro le 54 pagine di motivazioni con cui la corte di Cassazione, sesta sezione penale, respinge il ricorso del procuratore generale della corte d’Appello di Catania contro l’assoluzione di Raffaele Lombardo nell’ambito del processo che lo […]

Diventa definitiva l’assoluzione per l’ex governatore siciliano Raffaele Lombardo dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e di corruzione elettorale aggravata dall’avere favorito la mafia. I giudici della sesta sezione della Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso della procura generale di Catania confermando la sentenza del gennaio 2022 che, nell’appello bis, aveva già assolto […]