Il grande ritorno dello show di Fiorello in Sicilia A Catania ha ricordato il cantante Brigantony

Fiorello presenta: Fiorello! è lo show che ha segnato il grande ritorno di Rosario Fiorello in Sicilia, sua terra d’origine. Lo showman ha infiammato tutti i fan presenti alla Villa Bellini di Catania con uno spettacolo esilarante e coinvolgente. Fiorello è tornato a grande richiesta nella terra natia con sei appuntamenti che hanno fatto registrare il sold out. Dopo i tre appuntamenti di Catania – che si concluderanno stasera – l’artista si sposterà a Palermo dove sarà impegnato il 10,11 e il 12 settembre. Quello di Fiorello con il suo pubblico è da sempre un rapporto lungo e speciale, conquistato e rinnovato ogni volta durante le sue tournée di successo in questi anni: Stasera paghi te! (2001-2003), Fiore, nessuno e centomila (2003-2004), Volevo fare il ballerino… (2005-2007), Volevo fare il ballerino… e non solo! (2007), Fiorello Show (2009-2010), Buon Varietà (2011), L’ora del Rosario (2015-2016).

Dopo avere attraversato l’Italia a suon di tutto esaurito nei teatri, Fiorello approda nei grandi spazi all’aperto con il suo Fiorello presenta: Fiorello!, uno spettacolo in continua evoluzione che – di serata in serata – non è mai uguale a se stesso, marchio di fabbrica di un artista che lascia sempre la sua impronta personalissima nel copione dello show. Improvvisazioni ed esperimenti scenici, invenzioni mimiche, interazione con il pubblico, ma anche riferimenti all’attualità, ai cambiamenti degli usi e costumi e a grandi dello spettacolo che non ci sono più, come Raffaella Carrà, ma sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore. Questi gli elementi caratterizzanti di Fiorello presenta: Fiorello presenta Fiorello! uno show che non va mai in scena così com’è stato scritto, ma segue una scaletta fluida dove i fuori copione sono sempre presenti. Sul palco, accanto a Fiorello, la consolidata band di sempre, con musicisti che strizzano l’occhio al varietà, capaci di accompagnare lo showman anche nelle sue mille improvvisazioni. Alla villa Bellini di Catania Rosario Fiorello ha fatto diversi riferimenti alla Sicilia, come è solito fare, a dimostrazione del grande amore per questa terra, e ha ricordato anche un catanese scomparso da poco: il grande Brigantony


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo