Il governo ci riprova con i ‘cinquantini’

Il problema dell’inquinamento nelle strade delle nostre città, si sa, diviene un problema ogni giorno più pressante che esige soluzioni chiare ed efficaci per essere contrastato. Dopo esserci occupati qualche settimana fa delle normative antinquinamento legate alle automobili, vogliamo attirare la vostra attenzione su un accordo di programma recentemente siglato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e l’ANCMA (Associazione nazionale Ciclo Motociclo Accessori) con il nulla osta della Corte dei Conti inerente l’erogazione di incentivi finanziari per l’acquisto di ciclomotori 50 c.c. Euro2.

 

Tale accordo, che secondo le stime favorirà la collocazione sul mercato di 100.000 ciclomotori a più basse emissioni, dovrebbe portare il Ministero allo stanziamento di un totale di 25 milioni di euro, uguali ad un incentivo pari a 250 euro per ogni nuovo “cinquantino” che rispetti le nuove normative per la salvaguardia dell’ambiente. «In un tempo molto breve – ha detto il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Altero Matteoli – siamo riusciti a passare dalla firma dell’accordo alla sua piena operatività, e di questo sono molto soddisfatto. Sarà infatti possibile mettere quanto prima su strada nuovi motorini meno inquinanti che contribuiranno a salvaguardare la salute dei cittadini e a migliorare l’ambiente urbano»

 

Finora sono stati acquistati 280.000 motorini a più bassa emissione. Una cifra abbastanza scarsa se paragonata ai numeri di vendita dei ciclomotori dotati di motorizzazioni più potenti che, negli ultimi anni, hanno superato il 60% delle vendite totali. Proprio i ciclomotori di piccola cilindrata sono, infatti, la categoria più tartassata in termini di costi: il loro acquisto è di fatto fortemente osteggiato da assicurazioni giunte ormai alle stelle e da salate tasse di proprietà che portano l’acquirente ad comprare un mezzo che garantisca loro, a fronte di prestazioni notevolmente migliori, costi d’esercizio sicuramente più abbordabili.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]