I porti dell’arte

Istituzioni, cultura, arte e anche cucina. Questi i temi che faranno da padrone nel corso di una manifestazione che intende costruire un ponte ideale tra due paesi emblema del Mediterraneo.
“Una rassegna divisa in due parti: un confronto tra Italia e Spagna e una vetrina della Catalogna”. Con queste parole Corrado Russo -presidente del Centro culturale mobilità delle arti – presenta “I porti dell’arte”, festival che mette in comunicazione due città a vocazione turistica e culturale come Barcellona e Catania. Con l’attrice Daniela Giovanetti e con Bruno Roberti viene presentato un ciclo di incontri e spettacoli che vedranno protagonisti gli esponenti dell’arte contemporanea spagnola.

Saranno presenti Andres Morte con il suo spettacolo “Fighting dogs”, Rodrigo Garcìa (per la prima volta in Italia), la coreografa Semolina Tomic, Ramòn Salazar (considerato come l’erede di Pedro Almodovar) ed Electric Palomaz (uno dei più quotati dj spagnoli).
Gli spettacoli saranno integrati da incontri di carattere istituzionale che avranno come temi i finanziamenti e la gestione degli spazi e strategie per le imprese culturali (oltre a degustazioni di prodotti catalani).
Gli incontri si svolgeranno tra il Monastero dei Benedettini e il locale Scenario Pubblico.

Questo ciclo è il primo di un progetto ambizioso che vuole gemellare annualmente, nel corso di quattro anni, quattro città siciliane con altrettante città europee. Confrontando le strategie per la promozione culturale attuate nel continente sarà possibile trovare nuove idee e nuovi spunti che possano essere d’esempio per il nostro territorio.

Durante la prima giornata è stato proiettato il documentario teatrale di Roger Bernat “Tot es perfecte” nel quale sono protagonisti un gruppo di adolescenti che, partendo da un antico testo medievale, “giocando e improvvisando creano situazioni che riguardano la loro vita” come spiega Bruno Roberti.

Leggi il programma del Festival

www.mobilitadellearti.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]