I Parlamentari per la Pace all’Ars per presentare la mozione No Muos: “E’ incostituzionale”

Si sono riuniti  nella Sala Gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana, stamattina, i deputati  dall’inter-gruppo “Parlamentari per la Pace” per illustrare la mozione presentata a Montecitorio, lo scorso 11 febbraio, in cui si denuncia la incostituzionalità del Muos di Niscemi  (violazione degli artt. 11, 80 e 87 della Costituzione).

Ricordiamo che a prescindere da quanto sancito dall’art.11 della Costituzione ( “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali [..] ) gli accordi bilaterali intercorsi fra Difesa degli Stati Uniti e Governo Italiano sono, trattati internazionali per i quali vigono le procedure disposte dagli articoli 80 e 87 della Costituzione.

Questi artt. prevedono, nello specifico, che la ratifica sia effettuata dal Presidente della Repubblica previa autorizzazione da parte del Parlamento. Nel caso della base di Niscemi,  questo non è  avvenuto.
Si cercherà dunque, oggi, di fare il punto e in vista delle decisioni amministrative in merito alle quali il Tribunale Amministrativo Regionale siciliano sarà tenuto a pronunciarsi il prossimo 27 marzo ed in merito anche alle cause che i Tribunali penali dovranno anch’essi discutere a proposito delle irregolarità commesse e riscontrate nella costruzione della installazione statunitense.
Tra i relatori del convegno,  Giampiero Trizzino, deputato regionale M5S e Presidente della 4° Commissione Ambiente e Territorio dell’Ars,  Erasmo Palazzotto, deputato nazionale di Sel,  i legali delle associazioni e dei Comitati No Muos ed attivisti in rappresentanza degli stessi Movimenti.

Muos, autorizzazioni incostituzionali: manca la ratifica del Parlamento. Pronta una mozione


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]