I giorni della vampa, presentazione del libro alla Fenice Opera di Lonobile ambientata in piena emergenza rifiuti

Il suo racconto è ambientato a Palermo ma domani pomeriggio lo presenterà a Catania, alla libreria La Fenice. L’autore del volume intitolato I giorni della vampa, edito da Il palindromo, è Gioacchino Lonobile. Lo scrittore è nato 38 anni fa a Toulon, è redattore della rivista letteraria TerraNullius e componente della direzione artistica di Flep! Festival delle letterature popolari. Per 18:30 edizioni ha pubblicato, nel 2008, Espadrillas gialle. Ma non solo, all’attivo ha anche alcuni racconti scritti per Atti impuri, Prospektiva e Nazione indiana. Con il racconto Meusa è stato vincitore del premio speciale Città di Palermo al concorso Subway letteratura 2012

I giorni della vampa è ambientato in una Palermo sull’orlo del baratro e in piena emergenza rifiuti. In questo contesto si intrecciano le storie di due netturbini, Vittorio e Gaspare, i quali presentano vite e visioni del mondo lontanissime tra loro. Uno sciopero sconvolgerà la piatta routine di Vittorio, fatta di gesti e comportamenti ripetuti compulsivamente, e aprirà una voragine nella memoria di Gaspare, cresciuto secondo la lezione di vita impartitagli dal nonno, Rino Shangai. Il precipitare della situazione porterà i due a compiere azioni eclatanti dalle conseguenze imprevedibili. Domani pomeriggio, alle ore 18 alla libreria Fenice di Catania, l’autore presenterà l’opera d’esordio insieme al titolare dell’attività Alfredo PolizzanoDa metà novembre il romanzo di Gioacchino Lonobile è disponibile in tutte le librerie.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]