I fragilissimi film di Paolo Benvegnù

Autore: Paolo Benvegnù

Titolo: Piccoli Fragilissimi Film

Anno: Febbraio 2004

Produzione: Santeria

Distribuzione: Audioglobe

WebSite: www.audioglobe.it

 

Piccoli Fragilissimi Film è il titolo dell’album d’esordio di Paolo Benvegnù, ex leader e anima degli Scisma, gruppo che a metà degli anni novanta segno’ (insieme ad altre realtà) una svolta nel modo di far rock in italia.

Non è però solo il titolo, è un immagine che si trasforma in musica e descrive benissimo le atmosfere dell’album guarnite di metaforici battiti cardiaci, di profondi respiri affannosi. In apertura il pianoforte de “Il mare verticale ( “essere deboli in un mare verticale sentire quanto i rischi possano […]ma io lascio che le cose passino e si sfiorino perché non sono in grado di comprenderle”) viene seguito da “Cerchi nell’acqua”, acquistando un po’ di ritmo (“Frantumare le distanze Superare resistenze E riconoscersi per creare Camminare senza chiedersi perché”) per rifermarsi in “Io e te” (“Io e te non siamo immobili Io e te siamo quei venti che cambiano i deserti”).

“Suggestionabili”  a dare forma e sostanza, una visione introspettiva che riflette all’esterno: “Ma sono suggestionabile  sono troppo suggestionabile, Siamo troppo suggestionabili”. La musica delicatamente rock si incrocia con i testi e soprattutto con la voce di Benvegnù, che chiama il suo modo di fare musica “ipersensibilismo” e ne ha ben ragione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]