Hotel Patria, la replica dell’Ersu

L’Ufficio Stampa dell’Ersu – in merito alle notizie relative al mancato utilizzo dell’Hotel Patria – precisa che, sin dal momento della temporanea consegna in uso gratuito dell’immobile da parte dello IACP (Istituto Autonomo Casa Popolari), ha manifestato la necessità di provvedere ai lavori che ne rendessero possibile la fruizione quale casa dello studente.
L’Università e l’Ersu si sono prodigate per adeguare l’immobile alle prescrizioni di legge, ma si sono dovute scontrare con alcuni condòmini privati con i quali è nato un contenzioso giudiziario il cui esito sarà definito nei prossimi giorni dalla Corte di Cassazione.
L’Ersu aveva anche provveduto all’acquisto dei mobili per destinarlo all’immediata fruizione, ma le lungaggini determinate dal contenzioso giudiziario hanno indotto l’ente a utilizzare la fornitura stessa per un altro immobile che nel frattempo è stato inaugurato: il pensionato SS. Nunziata in piazza Casa Professa che ospita 75 studenti e quattro sale studio frequentate giornalmente da circa 200 studenti dell’adiacente Facoltà di Giurisprudenza.
Per giorno 27 febbraio 2012 era stata, comunque, già fissata un’ulteriore conferenza di servizio tra Ersu, Università e IACP che si dovrebbe occupare dell’esecuzione dei lavori necessari per l’adeguamento richiesto alle scale di accesso e che sono al centro del contenzioso e che sono necessarie per rendere agibile e utilizzabile l’immobile come struttura alberghiera.
Grazie alla Convenzione esistente tra Università di Palermo, Ersu e IACP, in questi ultimi sei anni, sono state aperte già quattro strutture per un totale di 330 nuovi posti letto fruiti dagli studenti universitari. Gli immobili ristrutturati e destinati a edilizia residenziale universitaria si trovano tutti nel Centro storico di Palermo: SS. Nunziata, Biscottari, Schiavuzzo e Casa del Goliardo.
Intanto gli studenti vicini a Rifondazione comunista annunciano di aver occupato l’Hotel Patria per protestare contro i ritardi.

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’ufficio stampa dell’ersu - in merito alle notizie relative al mancato utilizzo dell’hotel patria - precisa che, sin dal momento della temporanea consegna in uso gratuito dell’immobile da parte dello iacp (istituto autonomo casa popolari), ha manifestato la necessità di provvedere ai lavori che ne rendessero possibile la fruizione quale casa dello studente.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]