Gli studenti valutano i prof, passato e futuro

Non è di molto tempo fa la notizia della proposta del Comitato Nazionale di Valutazione Universitaria, fatta propria dal Ministro Moratti, di valutazione della didattica da parte degli studenti come elemento concorrente per l’elargizione dei fondi statali agli Atenei nazionali. Noi stessi di Step1 abbiamo voluto presentare, in chiave volutamente provocatoria e “goliardica” (il che non ci ha dispensato da varie critiche delle quali certamente terremo conto in maniera costruttiva), un’anteprima di una valutazione fatta dagli studenti nei confronti di quel mondo che fin ora è sempre stato visto come “l’unico giudicante”.

 

Di valutazione affidata agli studenti abbiamo parlato con il Prof. Alessandro Corbino, delegato dal rettore alla Didattica. Una chiacchierata per vedere cosa si è fatto finora e capire qualcosa in più della porposta ministeriale.

 

Innanzitutto, la valutazione degli studenti nei confronti della didattica non è una novità. Fino a oggi, infatti, è esistito un sistema che ha richiesto agli studenti di compilare dell schede di valutazione del singolo corso di studio in tutti i suoi aspetti: organizzativi, didattici, di qualità dell’attività dei docenti.

I questionari compilati e raccolti dagli studenti venivano elaborati e archiviati al computer, quindi consegnati ai docenti dei corsi presi in esame. Questo schema finora è stato governato dal sistema della riservatezza, nel senso che ogni docente riceveva solo ed esclusivamente il risultato della valutazione dei suoi corsi e non vi era possibilità di visionare gli elaborati su altri docenti.

 

L’utilità di questo schema è che fornisce “segnali” nella valutazione del singolo docente e nella qualità dell’insegnamento. Segnali che dovrebbero essere presi in considerazione dal professore stesso ponendo attenzione alla lettura dei dati.

Secondo Corbino questo schema di valutazione ha tuttavia un piccolo limite, in quanto “viene proposto agli studenti che, nel momento in cui ricevono il questionario, hanno già fatto la scelta di frequentare il corso che gli si chiede di giudicare. E soprattutto hanno intenzione di continuare a frequentarlo. Tanto che, se guardiamo i risultati, le valutazioni medie sono tutte brillanti. Inoltre le valutazioni vengono chieste a studenti che spesso non hanno un’esperienza comparativa, come quelli iscritti ai primi anni di corso”, spiega Corbino.

 

Per questo motivo il Comitato di valutazione Universitaria, facendo seguito al lavoro a cui hanno partecipato anche i rappresentanti del Cnsu (il Comitato Nazionale degli Studenti universitari), ha preparato “un set di domande da rivolgere a tutti gli studenti al momento della Laurea, nel quale viene chiesto il grado di soddisfazione in generale dello studente sull’intero corso di studi”, afferma Corbino. E in questo consiste il nuovo schema di valutazione che dovrebbe essere reso operativo a breve. Schema che, a differenza del precedente, non sarà più nominativo, riferito al singolo docente; si riferirà invece all’intero corso di laurea e potrà anche permettere la pubblicazione dei risultati.

 

Un’altra importante novità riguarda il fatto che questa valutazione concorrerà con altri criteri nell’elargizione dei fondi statali agli Atenei italiani. Fino a ora infatti l’unico criterio per la distribuzione dei fondi alle università è stato il numero di iscritti.

 

La proposta fatta dal Comitato nazionale di valutazione è stata quella di modificare il sistema di finanziamento dell’Università dando importanza anche ai risultati, introducendo dei criteri secondo i quali “…una parte dei finanziamenti venga distribuito non in funzione esclusivamente del numero di iscritti, ma anche in funzione dei risultati quali possono essere la ricerca, una didattica efficace, il conseguimento del titolo di studio in tempi più brevi, un inserimento più efficace nel mondo del lavoro…”.

 

Nell’università pubblica, con queste novità, si introducono elementi di competizione propri del sistema americano o anglosassone, che sicuramente creano delle difficoltà nell’attuazione e nell’assestamento del nuovo sistema che si va configurando, ma che potrebbero anche sortire effetti positivi in una prospettiva a lungo termine. Sempre che, come si augura il prof. Corbino e come ci auguriamo noi studenti, si ponga quell’attenzione e quella sensibilità indispensabili per le correzioni “in corsa”.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]