Gela, spari contro due panifici in 48 ore   Si teme il ritorno della guerra del pane

Tornano i colpi di pistola alle saracinesche di alcuni panifici e a Gela si torna a temere la «guerra del pane», che nel 2012 vide più esercenti raggiunti da proiettili con chiaro scopo intimidatorio, per impedire ribassi eccessivi. Tra i panificatori gelesi esiste da anni una sorta di cartello, o di accordo commerciale di non belligeranza, per vendere il cibo da forno a un prezzo minimo. 

Ieri notte a essere preso di mira è stato il negozio Ventura, in corso Salvatore Aldisio, in pieno centro storico. Indaga la polizia, che potrebbe rifarsi alle immagini di videosorveglianza degli altri esercenti commerciali. La notte prima, fra mercoledì e giovedì, altri tre colpi di pistola sono stati esplosi contro L’Arte del Pane, nel quartiere periferico Settefarine. In questo caso le indagini sono condotte dai carabinieri. Gli inquirenti non escludono che i due episodi siano collegati fra loro. 

Attualmente il prezzo base di un chilo di pane – che serve da metro di valutazione per tutti i derivati – è di due euro e cinquanta. Un accordo raggiunto proprio all’indomani del conflitto sorto tra ribassisti e lealisti, durato alcuni mesi con aspri scontri verbali. Al culmine delle polemiche a essere colpiti da alcuni colpi di pistola, nell’ottobre 2012, fu prima la saracinesca del panificio San Giacomo – tra i rappresentanti dei ribassisti – e successivamente il garage del più grande panificio della città, quello di Gaetano Marinetti che a lungo è stato presidente dei panificatori della Confartiginato di Gela nonché massimo sostenitore dei realisti. 

Ancor’oggi le posizioni tra le categorie rimangono le stesse di allora: i ribassisti sostengono che, specie in tempi di crisi, è necessario abbassare i prezzi; i lealisti invece spiegano che non si può scendere al di sotto di determinate soglie senza ricorrere al lavoro nero e all’evasione fiscale. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]