Fuochi d’artificio abusivi dentro al Bastione degli infetti Via Plebiscito, botti pronti per il passaggio di Sant’Agata

Trentuno batterie di fuochi d’artificio da 100 e 200 mortai da far esplodere al passaggio del fercolo di Sant’Agata da via Torre del Vescovo, nei pressi di via Plebiscito, in occasione del giro esterno. Ma i botti, illegali, erano posizionati all’interno del Bastione degli infetti, luogo storico che fa parte delle fortificazioni fatte costruire da Carlo V. È la scoperta effettuata dagli uomini della polizia che in questi giorni presidiano le vie interessate dalla processione della patrona di Catania. Gli agenti, dopo essersi arrampicati sul muro che delimita il cortile, hanno trovato i mortai di calibro compreso tra i due e i tre centimetri e un’altra batteria con ordigni da cinque centimetri. I fuochi, di fabbricazione artigianale, secondo gli inquirenti sarebbero stati esplosi al passaggio della Santa all’angolo tra via Plebiscito e via Antico Corso. 

«Ovviamente il Bastione era chiuso e chi ha messo lì i fuochi d’artificio l’ha fatto entrandoci senza chiedere il nostro permesso», afferma Salvatore Castro, del comitato popolare Antico corso. È lui, assieme ad altri cittadini dell’associazione, a possedere le chiavi del catenaccio d’ingresso alla struttura. Quello stesso lucchetto che lo scorso 17 gennaio era stato manomesso con della colla. «Lo scorso anno qualcuno del quartiere ci aveva chiesto di aprire per far sparare i botti dal cortile ma – visto che non siamo i proprietari del Bastione – avevamo risposto di no. Quest’anno ci hanno bypassato totalmente», spiega.

Secondo la polizia, il «materiale aveva una forte carica esplosiva e la sua accensione senza autorizzazione e senza il rispetto delle prescrizioni impartite della autorità di pubblica sicurezza, che tra le altre cose prescrivono precise distanze di sicurezza dalle abitazioni, avrebbe potuto costituire un grosso pericolo per le migliaia di persone, e tra queste molti turisti, che partecipano alla festa». L’esplosivo è stato sequestrato e il magistrato di turno ne ha disposto la distruzione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Centinaia di mortai pronti a esplodere al passaggio del fercolo - nel corso del giro esterno - davanti a via Torre del vescovo. È quello che la polizia ha rinvenuto ieri sera sul prato delimitato dalle mura di Carlo V. «Sono entrati senza autorizzazione», precisano dal comitato Antico corso, che possiede le chiavi della struttura. Guarda le foto

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]