Football americano, Sharks campioni Knights Persiceto battuti in finale

È festa in casa Sharks dopo che la squadra palermitana ha vinto la finale nazionale del NineBowl Fidaf (Federazione Italiana di American Football). La squadra allenata da coach Alessandro Fonti ha battuto allo stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena i bolognesi del Knights Persiceto per 36-22, potendo così festeggiare la conquista del campionato. Gara bella e combattuta, per certi versi una partita dai due volti con gli Sharsk a dominare nella prima metà e gli emiliani che, nella seconda metà, avevano addirittura recuperato passando in vantaggio.

A partire subito bene sono proprio gli squali palermitani che nel primo quarto trafiggono per due volte i cavalieri bolognesi grazie a due lanci perfetti di Alessandro Albanese e Marco Randisi, con successiva trasformazione da due punti da parte di Alberto Bravatà. Nel secondo quarto, Albanese pesca Calogero Mondi, il quale è libero di correre direttamente in endzone. Stavolta il calcio di trasformazione non riesce, ma i palermitani sono avanti per 20-0 e la partita sembra chiusa. I Knights cercano di reagire, la difesa siciliana si comporta bene fino a quando Persiceto riesce a confezionare un lungo drive offensivo che si conclude in endzone grazie a una corsa centrale di Antonino Volpe, il quale realizza anche la successiva trasformazione da due punti. Il punteggio si aggiorna sul 20-8, che è il risultato con il quale si arriva all’intervallo.

Nella ripresa, i Knights dimostrano di non avere intenzione di arrendersi: ad accorciare ulteriormente le distanze è Luca Melanciana che, servito da Negretto, firma il 20-15. Gli emiliani riescono anche a contenere il successivo attacco degli Sharks e Volpe porta in vantaggio Persiceto, realizzando anche il punto extra per il 20-22. L’inerzia della partita pare ora in mano ai bolognesi, ma nell’ultimo quarto i siciliani si riportano avanti con Lorenzo Abbadessa e la successiva conversione da due punti realizzata da Giuseppe Todaro. Il punteggio è ora di 28-22, ma a questo punto arriva anche il touchdown del 34-22 e i due punti successivi, anche questi a opera di Abbadessa. Nel finale, Sposito riporta subito in attacco gli Sharks, chiudendo di fatto, a quattro minuti dal termine, la gara. I palermitani tengono palla fino alla fine e non concedono più nulla agli avversari, potendo così alzare la coppa a fine partita.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]