Flazio.com apre le porte alle aziende digitali del territorio: «Un’occasione di contaminazione di idee»

Un aperitivo diventa per Flazio.com l’occasione per condividere idee e progetti sulle novità del mondo digitale, creando sinergie con altre aziende del territorio. L’appuntamento con il Flazio Meet – Relax e Connect è per il pomeriggio di martedì 23 maggio (a partire dalle 18) nella sede dell’azienda a Tremestieri Etneo, in provincia di Catania. «Un evento che abbiamo pensato e organizzato come un momento di contaminazione per fare network con le altre aziende digitali del territorio, con un sottofondo di buona musica e un drink da bere insieme», dicono dal team di Flazio.com.

L’azienda, nata nel 2011 alle pendici dell’Etna, è la prima piattaforma no-code italiana che permette di realizzare e gestire siti web a costi contenuti e in piena autonomia anche a chi non ha competenze specifiche nel settore dell’informatica. Premiata come azienda leader della Crescita 2023 da Il Sole 24 ore e inserita tra le realtà più in rapida crescita in Europa dal Financial Times, Flazio.com adesso vuole fare rete. «È il motivo per cui abbiamo organizzato questo evento esclusivo per gli altri professioni del settore». Un momento in cui condividere esperienze e creare nuove collaborazioni, avendo sempre di mira l’obiettivo principale dell’azienda: la democratizzazione del web.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un aperitivo diventa per Flazio.com l’occasione per condividere idee e progetti sulle novità del mondo digitale, creando sinergie con altre aziende del territorio. L’appuntamento con il Flazio Meet – Relax e Connect è per il pomeriggio di martedì 23 maggio (a partire dalle 18) nella sede dell’azienda a Tremestieri Etneo, in provincia di Catania. «Un […]

Un aperitivo diventa per Flazio.com l’occasione per condividere idee e progetti sulle novità del mondo digitale, creando sinergie con altre aziende del territorio. L’appuntamento con il Flazio Meet – Relax e Connect è per il pomeriggio di martedì 23 maggio (a partire dalle 18) nella sede dell’azienda a Tremestieri Etneo, in provincia di Catania. «Un […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo