Etna, forti boati e cenere verso Bronte I cittadini: «Anche la montagna è arrabbiata»

Prima l’Etna. Poi il maltempo. Quella di ieri è stata una notte quasi del tutto insonne per parecchi siciliani che raccontano sui social network dei forti boati provenienti dalla montagna, avvertiti anche dalla Calabria, seguiti poi dai tuoni. Si è concluso così, intorno alle 23.30, il 19esimo parossismo del vulcano, cominciato nel tardo pomeriggio. La cenere lavica questa volta è stata trasportata nella zona di Bronte – dove oggi il sindaco ha deciso di tenere chiuse le scuole -, Maletto, Maniace e Randazzo. Chiuso anche per alcune ore l’aeroporto di Fontanarosso, con sette voli in arrivo dirottati a Palermo.

(function() {
var sjw = document.createElement(“script”); sjw.type = “text/javascript”; sjw.async = true;
sjw.src = “http://beta.seejay.it/publish/init/?s=YTo1OntzOjQ6Imhhc2giO3M6MzI6IjMwNWIzNmQ0NjU2ZGRmOWE3NmFlZjk1MDJmZWVjZjE4IjtzOjE6InQiO3M6MjoiMTEiO3M6NDoidGltZSI7aToxMzg2MDcxMDE4O3M6MToidyI7czozOiI1NTAiO3M6MToiaCI7czozOiI1NTAiO30=”;
var s = document.getElementsByTagName(“script”)[0]; s.parentNode.insertBefore(sjw, s);
})();

Dall’eruzione di ieri dell’Etna sono emersi diversi bracci lavici diretti verso Nord Est, Sud e Sud Est. Questi ultimi arrivati fino alla parete occidentale della Valle del Bove. Per tutta la sera, lo spettacolo delle alte fontane di lava ha intrattenuto i cittadini, facendo anche preoccupare qualcuno. Con un commento poco politically correct ma quasi unanime: «Anche l’Etna stasera è incazzata».

(function() {
var sjw = document.createElement(“script”); sjw.type = “text/javascript”; sjw.async = true;
sjw.src = “http://beta.seejay.it/publish/init/?s=YTo1OntzOjQ6Imhhc2giO3M6MzI6IjdlNzg1YjY5NzQxMmFiYmRmZjRiMzA2ZTc1OWUwNDRiIjtzOjE6InQiO3M6MToiNyI7czo0OiJ0aW1lIjtpOjEzODYwNzA5NjI7czoxOiJ3IjtzOjM6IjUwMCI7czoxOiJoIjtzOjM6IjUwMCI7fQ==”;
var s = document.getElementsByTagName(“script”)[0]; s.parentNode.insertBefore(sjw, s);
})();

[La foto principale è di Etna Walk]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Si è concluso eri notte intorno alle 23.30 il 19esimo parossismo del vulcano, cominciato nel tardo pomeriggio. Dall'eruzione sono emersi diversi bracci lavici, mentre la cenere è stata trasportata verso Ovest. Nella nottata, i rumori provenienti dalla montagna hanno tenuto compagnia a diversi siciliani e calabresi, più o meno preoccupati, che hanno commentato lo spettacolo sui social network. Guarda le foto e leggi i commenti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]