Etna: due fratture sul vulcano, sciame sismico in corso Scossa di magnitudo 3.9 a 13 chilometri da Ragalna

Due fratture sull’Etna. Una sotto al cratere di Sud-est e una più a sud dell’area sommitale, nei pressi del territorio di Ragalna. È questo il motivo dello sciame sismico che da questa mattina sta interessando i territori pedemontani. Dalle dieci di questa mattina sono oltre 125 le scosse di terremoto che sono state registrate dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania: le prime sono state avvertite a Milo e Linguaglossa: nei pressi di quest’ultimo territorio, alle 11.27, un terremoto ha avuto intensità di 3.5 di magnitudo. 

Alle 12.03 una ulteriore scossa piuttosto intensa: magnitudo 3.9, a tredici chilometri a nord di Ragalna, avvertita a Biancavilla, Paternò, Santa Maria di Licodia e Adrano. Alle 12.12, una scossa di magnitudo 3.1, a 1,3 chilometri di profondità, ha fatto tremare Zafferana Etnea. In base a quanto si apprende dall’Ingv, una «forte attività stromboliana» è in corso dalla bocca nuova e dalla parte orientale del nuovo cratere di Sud-est. «Dalle ore 11.40 – si legge in una nota dell’osservatorio vulcanologico etneo – le reti di videosorveglianza mostrano l’apertura di una nuova fessura eruttiva localizzata a est dell’area craterica sommitale, a un’altitudine presunta di circa tremila metri sul mare, che genera attività stromboliana».

«Contestualmente – prosegue il comunicato – la fessura eruttiva apertasi in precedenza sul fianco meridionale del nuovo cratere di Sud-est continua la sua intensa attività stromboliana, generando anche una colata lavica che si propaga lungo la parete occidentale della Valle del bove. I fenomeni eruttivi sono accompagnati da un incremento significativo del tremore vulcanico». Una nuvola di cenere, nel frattempo, si allunga in cielo: la pioggia di polvere vulcanica è già cominciata a Piano Provenzana e potrebbe presto arrivare ai Comuni dell’area ionica. Non ci sono, allo stato attuale, notizie sull’operatività dell’aeroporto Fontanarossa.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]