Erosione costiera, Regione annuncia inizio lavori al lungomare di Venetico

Due barriere in massi naturali e artificiali per proteggere dalle mareggiate il lungomare di Nauloco. A Venetico, nel Messinese, stanno per essere realizzate le opere che consentiranno di arrestare il fenomeno erosivo che ha divorato quasi completamente la spiaggia, mettendo a rischio le abitazioni che sorgono a ridosso dell’arenile, ma anche la strada pedonale e la pista ciclabile realizzate recentemente. La struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Renato Schifani, ha appena appaltato i lavori per un importo di 465mila euro. Ad aggiudicarsi la gara predisposta dagli uffici di piazza Ignazio Florio a Palermo, diretti da Maurizio Croce, è stato il Consorzio Stabile Medil di Benevento.

«Anche questo intervento – sottolinea Schifani – rientra in quella incessante azione di salvaguardia dei nostri litorali che stiamo portando avanti per proteggere gli abitati e, allo stesso tempo, recuperare spazi tolti alla balneazione. Passa anche da qui il rilancio dell’economia di tantissimi comuni costieri che si trovano ad affrontare problemi di questo tipo e ai quali continueremo a offrire il supporto necessario». Tra il 2019 e il 2020, in particolare, il vento di maestrale spinse le onde a infrangersi sulla strada e ciò anche a causa dell’inconsistenza della barriera frangiflutti che era stata creata sulla linea di battigia negli anni Ottanta. Quei blocchi di calcestruzzo adesso saranno recuperati e riposizionati mentre, ai margini dei percorsi che esistono, verrà realizzata una nuova mantellata di massi. Sarà lunga trecento metri lineari. Il doppio schermo consentirà alla spiaggia di riacquistare in poco tempo le dimensioni originarie e impedirà alla salsedine di aggredire le infrastrutture del lungomare. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Due barriere in massi naturali e artificiali per proteggere dalle mareggiate il lungomare di Nauloco. A Venetico, nel Messinese, stanno per essere realizzate le opere che consentiranno di arrestare il fenomeno erosivo che ha divorato quasi completamente la spiaggia, mettendo a rischio le abitazioni che sorgono a ridosso dell’arenile, ma anche la strada pedonale e […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]