Dopo undici anni, tornano le elezioni per le ex Province. Domani al voto sindaci e consiglieri comunali

Tornano, dopo undici anni, le elezioni di secondo livello delle ex Province regionali. Uno dei punti fortemente voluti dal governatore siciliano Renato Schifani e non senza punti di frizione in questi anni di mandato, dopo che l’Assemblea regionale aveva abolito le consultazioni anni fa. Circa quattromila tra sindaci e consiglieri comunali saranno chiamati a votare domani, domenica 27 aprile, dalle 8 alle 22, nei nove seggi, uno per ogni provincia.

Il numero degli eletti per provincia

A essere eletti saranno sei presidenti e 68 consiglieri dei Liberi consorzi (Ragusa, Siracusa, Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna) e 50 componenti delle Città metropolitane (Palermo, Catania e Messina). Quest’ultime già dotate di presidente, carica che spetta di diritto ai sindaci delle città capoluogo di provincia. Il voto sarà ponderato, a vantaggio delle aree più popolose. Per quanto riguarda i Liberi consorzi andranno eletti 12 consiglieri rispettivamente ad Agrigento, Ragusa, Siracusa e Trapani; mentre 10 componenti saranno a Caltanissetta e altrettanti ad Enna. Per le città metropolitane, invece, andranno scelti 18 consiglieri ciascuno a Palermo e Catania, e 14 componenti per Messina.

I candidati a presidente dei Liberi consorzi

Ad Agrigento ambiscono alla carica di presidente il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino, e il collega di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino. Corsa a tre a Ragusa, dove sono schierati il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna; la sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari; e Gianfranco Fidone, sindaco di Acate. Scontro diretto tra piccoli comuni, invece, a Siracusa, tra il sindaco di Ferla Michelangelo Giansiracusa e il primo cittadino di Carlentini Giuseppe Stefio. A Trapani, il sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini tenta la vittoria sul collega Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo. Nelle aree interne, a Enna si sfideranno il sindaco di Nissoria, Rosario Colianni, e Antonio Capizzi, primo cittadino di Calascibetta. Mentre a Caltanissetta correranno il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano, il collega di Caltanissetta Walter Tesauro e Massimiliano Conti, sindaco di Niscemi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]