Drug screen salivari in dotazione ai vigili urbani «Polizia municipale di Palermo prima in Sicilia»

Arrivano i drug screen salivari per la polizia Municipale di Palermo: è in dirittura d’arrivo la procedura per il loro acquisto. I vigili urbani di via Dogali saranno così i primi in Sicilia a dotarsi dei lettori cromatografici, in grado di rilevare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. Il lotto prevede tre lettori portatili, seicento drug screen salivari, forniti in diversi scaglioni, e sessanta kit di custodia per la raccolta del materiale analizzato.

Gli agenti dotati di lettori, avranno la possibilità di compiere in strada in pochi minuti dei test salivari, grazie al dispositivo portatile che è dotato di software per la gestione integrata dei dati, lettura cromatografica a fluorescenza e lettura QR code. Inoltre, sarà possibile gestire l’elaborazione dei dati, utilizzando connettività wifi, bluetooth, usb per pc portatili e la stampa delle certificazioni mediante la stampante portatile da cintura. I drug screen salivari saranno dati in dotazione alla sezione di Infortunistica e al servizio di polizia stradale per i controlli previsti dall’articolo 187 del codice della strada, nei casi di guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. Venerdì mattina verrà celebrata la gara per l’affidamento della fornitura dei drug screen salivari. L’importo a base d’asta è di Euro 11.040,98 oltre iva. La gara si svolgerà mediante il Mepa (Mercato elettronico per la pubblica amministrazione).

Questa nuova dotazione si aggiunge ai tre etilometri utilizzati dalla sezione di infortunistica stradale per rilevare il tasso alcolemico del conducente in caso di incidenti stradali provocati da guida in stato di ebbrezza. Nel primo semestre del 2016,sono stati accertati diciannove gli incidenti provocati da conducenti con tasso alcolemico elevato, mentre nel 2015 sono stati cinquantadue i casi provocati da conducenti sotto l’effetto di alcol.

«La Polizia municipale si dota di un importante strumento per il controllo e la repressione di comportamenti che mettono a grave rischio la sicurezza dei cittadini – affermano il sindaco Leoluca Orlando e il comandante della polizia municipale Vincenzo Messina – Si conferma un impegno sul fronte della sicurezza stradale che spazia dalla prevenzione e dall’informazione, con i corsi organizzati nelle scuole, al controllo del territorio e la sanzione dei comportamenti rischiosi. Grazie a questi nuovi strumenti – concludono – la polizia municipale sarà inoltre di supporto alla magistratura per la gestione dei casi di eventuale omicidio stradale, reato da poco introdotto nella normativa e per il quale l’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope è elemento essenziale».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]