Donna uccisa a Lineri, colpi forse partiti da mezzo a due ruote Residente: «Mamma e figlia della vittima erano fuori ad aspettarla»

«Ho sentito il rumore degli spari ma pensavo fossero dei botti, poi ho visto le luci dei lampeggianti dell’ambulanza e sono uscito sul balcone. Solo in quel momento ho capito cosa fosse successo». Erano circa le 21,30 di ieri sera quando Giovanna Cantarero, 27 anni, è stata uccisa con diversi colpi di pistola nel rione Lineri, a Misterbianco. Questa mattina a terra, davanti al panificio in cui lavorava – che oggi è rimasto chiuso – rimangono i segni gialli dei rilievi effettuati dai carabinieri e la coperta termica con cui è stato coperto il corpo della ragazza. 

La donna, conosciuta come Jenny, aveva appena terminato il turno di lavoro all’interno del panificio quando è stata colpita proprio davanti all’attività commerciale, mentre attraversava la strada. Intanto, una delle testimoni – amica della donna – sentita dagli inquirenti avrebbe raccontato che Jenny è stata avvicinata da un uomo che le ha puntato la pistola alla testa e ha tirato più volte il grilletto. Sull’identità del sicario, la ragazza che era assieme a Jenny non ha saputo fornire dettagli utili, un po’ perché sotto shock e poi perché il killer avrebbe avuto il volto nascosto. Le indagini coordinate dalla pm Valentina Botta continuano a non escludere nessuna pista. Al momento si cerca un uomo. Gli inquirenti aggiungono che non è possibile parlare di femminicidio anche alla luce del fatto che non ci sarebbero denunce da parte di lei.

«Ad attenderla in macchina – racconta un residente a MeridioNews – c’erano la mamma e la figlia della 27enne». Proprio la parente sarebbe stata la prima a cercare di soccorrere Cantarero. Un tentativo rivelatosi però inutile a causa di un colpo che ha raggiunto la vittima alla testa. I carabinieri stanno lavorando senza sosta per capire chi è stato a sparare. Secondo quanto appreso da MeridioNews, i colpi sarebbero partiti da un mezzo a due ruote. Attualmente, il corpo della ragazza si trova all’obitorio del Policlinico di Catania. I militari stanno sentendo parenti e amici oltre a visionare le riprese delle telecamere di sorveglianza presenti in zona, comprese quelle di alcune attività commerciali.

Nel punto in cui è stata uccisa, stamattina, intorno alle 10,30, un ragazzo che non la conosceva si è fermato per depositare delle Stelle di Natale. In mattinata al civico 42 di via Alfredo Nobel si è fermato il sindaco di Misterbianco Marco Corsaro: «Appena abbiamo saputo la notizia, l’amministrazione ha deciso di sospendere le attività programmate per il Natale – ha dichiarato – Siamo accanto alla famiglia e alle forze dell’ordine su una vicenda ancora poco chiara. La vittima? Non la conoscevo».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo