Diventa anche tu un brigante!

La forza, il coraggio, l’energia e l’entusiasmo dei volontari del Centro Iqbal Masih, che da 11 anni combatte per restituire dignità e dare voce ai problemi di un quartiere, nato come “Città satellite” e diventato col tempo “quartiere dormitorio”.
E quale migliore strumento se non lo sport, non solo inteso come attività ludica, ma anche come portatore di valori quali la solidarietà, il rispetto delle differenze e il diritto alla dignità di una piccola grande comunità, per riqualificare un quartiere che ai ragazzi non offre forme di svago?
Dopo la realizzazione di una palestra sociale, realizzata nei piccoli locali del centro, in viale Moncada, nasce l’idea di creare una società sportiva di rugby, chiamata “I briganti”, interamente sostenuta dai suoi soci: volontari del Centro Iqbal Masih, amici, simpatizzanti, gente che crede fortemente in questo progetto e in questo quartiere.

Comincia un’operazione “mediatica”, con l’affissione nel quartiere di diverse locandine, che invitano i cittadini a “diventare dei briganti” partecipando ad una sottoscrizione popolare, e con un piccolo contributo (dieci euro, cinque per gli studenti) si è riuscito a raccogliere il necessario per sostenere le prime spese societarie e l’acquisto delle attrezzature necessarie alle squadre.
Il progetto prevede l’istituzione di una scuola per rugby under 10, under 15 e senior, dalla quale nasceranno le rappresentative societarie.
L’obiettivo è quello di consentire agli abitanti di Librino, di tutte le età, l’utilizzo delle strutture sportive che sono state realizzate dal Comune nel quartiere, finora paradossalmente accessibili soltanto alle società sportive.
Il 28 gennaio, presso l’associazione Millemondi, a Catania, si è svolta la prima assemblea dei soci, nel corso della quale è stato presentato alla città il progetto, seguita poi da una festa organizzata dai volontari del Centro presso il Centro Sociale Occupato Experia di via del Plebiscito.
Dopo la nomina degli organi sociali e la redazione dello statuto, la società è stata affiliata alla Federazione Italiana Rugby, sezione di Catania, ed ha presentato al Comune l’autorizzazione necessaria per l’utilizzo del campetto situato all’interno del polo sportivo di viale S.Teodoro, uno dei tanti impianti sportivi comunali poco utilizzati, lasciato in stato di abbandono e ultimamente colpito da alcune incursioni vandaliche.

In attesa che l’iter burocratico abbia il suo seguito, i piccoli e i grandi atleti della società “I Briganti” sono costretti ad allenarsi due volte a settimana, martedì e giovedì, nello spiazzo limitrofo alla sede del Centro Iqbal Masih.
E a chi chiede loro perché sono “briganti”, loro rispondono che lo sono perché “vogliono rappresentare gli uomini e le donne che hanno saputo ribellarsi a leggi ingiuste ed all’occupazione delle proprie terre; i Briganti di Librino continueranno a lottare perchè sia restituita dignità a tutti gli uomini, contro ogni forma di razzismo, occupazione, discriminazione”.
Il sogno è appena cominciato…


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]