Distributore di benzina truccato, blitz della Finanza a Palermo

Sequestrato dalla Guardia di finanza nella zona di via Oreto, a Palermo, un distributore di benzina truccato che erogava ai propri clienti, quantità di carburante inferiore rispetto a quelle visualizzate sul display dalle colonnine, manomesse appositamente perché fornissero meno di carburante agli ignari automobilisti.

Il tutto avveniva attraverso l’uso di un oggetto appuntito adatto all’uso ( un grosso ago da sarto, un chiodo o un cacciavite), in modo da riportare indietro la numerazione progressiva del contatore, facendo sparire nel nulla ogni traccia di gasolio o di benzina illecitamente trattenuta dall’impianto.

Il carburante, indebitamente prelevato, eludendo il pagamento totale delle accise, delle imposte dirette e dell’Iva, veniva poi venduto agli utenti al prezzo comprensivo totale. Ad accorgersene è stato un cittadino che, dopo aver notato l’irregolarità nell’erogazione del carburante, ha avvisato immediatamente il 117.

Dopo un’accurata perizia e grazie alle prove metriche di corretta erogazione, si è avuta la conferma della chiara manomissione dei sigilli metrici apposti ai dispositivi di taratura e dell’alterazione dei congegni di misurazione delle 5 colonnine di erogazione.

Le Fiamme gialle, oltre alla stazione di servizio, hanno messo i sigilli ai serbatoi interrati, contenenti circa 4 mila litri di benzina ed altrettanti di gasolio.

La Procura della Repubblica di Palermo ha denunciato il proprietario dell’impianto che dovrà rispondere del reato di frode in commercio, uso di strumenti di misurazione alterati e sottrazione di prodotti energetici all’accertamento o al pagamento dell’accisa.

Campioni di carburante sono stati inviati all’Agenzia delle Dogane per verificare il rispetto degli standard qualitativi imposti dalla normativa di settore a tutela dell’ambiente.

A seguito dell’esposto presentato nei giorni scorsi dal Presidente della IV Circoscrizione di Palermo, Silvio Moncada, e dal Consigliere comunale del capoluogo dell’Isola, Fabrizio Ferrara, la Polizia Giudiziaria è intervenuta stamattina in Via Ernesto Basile per accertare la regolarità delle concessioni da parte della ditta esecutrice dei lavori che è stata invitata a produrre tutte le autorizzazioni in loro possesso per verificare se siano ancora valide. In attesa di queste verifiche, la ditta è stata diffidata a non iniziare i lavori.

Soddisfazione è stata espressa da Silvio Moncada e da Fabrizio Ferrara, presenti stamattina sul posto, dove i residenti sono in stato di agitazione.

“E’ inspiegabile – si legge in un comunicato stampa – come sia stato possibile autorizzare l’impianto proprio davanti abitazioni private, senza garantire gli standard minimi di sicurezza per i cittadini e per gli automobilisti, visto che l’impianto dovrebbe sorgere in un’arteria super trafficata come Via Ernesto Basile”.

I cittadini, dal canto loro, proseguono lo stato di agitazione e hanno già comunicato che la loro protesta andrà ad oltranza fino a quando non saranno revocate le autorizzazioni.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]