Discarica di Siculiana chiusa, incontro tra Arpa e prefetto: «Serve soluzione veloce per grave crisi di rifiuti»

Arpa Sicilia e prefettura di Agrigento insieme per affrontare l’emergenza legata alla chiusura della discarica di Siculiana decisa dalla procura per irregolarità amministrative e violazione delle norme ambientali. Il direttore generale dell’Arpa Vincenzo Infantino ha incontrato a Palermo il prefetto di Agrigento Filippo Romano per cercare di chiarire quali interventi suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente contestati dall’autorità giudiziaria.

«La magistratura fa il suo lavoro e la giustizia deve fate il suo corso, tuttavia si pone un problema di ordine pubblico con l’impianto di Siculiana chiuso – ha dichiarato il prefetto – La provincia di Agrigento entra in una gravissima crisi di rifiuti, insieme ad altri Comuni della Sicilia occidentale e nella provincia, potrebbe aumentare l’abbandono incontrollato di rifiuti, producendo un inquinamento ancora più capillare e distribuito. L’assessorato competente, intanto, ha indicato altre discariche dove è possibile andare ad abbancare i rifiuti e tamponare l’emergenza ma, anche qui, vi saranno ripercussioni in altre parti dell’Isola. Bisogna trovare, quindi, una soluzione veloce». 

Nel corso dell’incontro sono state presentate tutte le critiche legate alla gestione della discarica. «Abbiamo cercato di capire e di confrontarci in modo da poter intervenire preventivamente – ha aggiunto il direttore generale di Arpa Sicilia – Il dialogo è elemento essenziale per conoscere meglio le criticità e svolgere più efficacemente le nostre azioni di tutela dell’ambiente, fornendo e offrendo elementi di confronto per trovare soluzioni a problemi che vanno affrontati e risolti attivando quelle che sono le attività di prevenzione». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Arpa Sicilia e prefettura di Agrigento insieme per affrontare l’emergenza legata alla chiusura della discarica di Siculiana decisa dalla procura per irregolarità amministrative e violazione delle norme ambientali. Il direttore generale dell’Arpa Vincenzo Infantino ha incontrato a Palermo il prefetto di Agrigento Filippo Romano per cercare di chiarire quali interventi suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente contestati dall’autorità giudiziaria. […]

Arpa Sicilia e prefettura di Agrigento insieme per affrontare l’emergenza legata alla chiusura della discarica di Siculiana decisa dalla procura per irregolarità amministrative e violazione delle norme ambientali. Il direttore generale dell’Arpa Vincenzo Infantino ha incontrato a Palermo il prefetto di Agrigento Filippo Romano per cercare di chiarire quali interventi suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente contestati dall’autorità giudiziaria. […]

Arpa Sicilia e prefettura di Agrigento insieme per affrontare l’emergenza legata alla chiusura della discarica di Siculiana decisa dalla procura per irregolarità amministrative e violazione delle norme ambientali. Il direttore generale dell’Arpa Vincenzo Infantino ha incontrato a Palermo il prefetto di Agrigento Filippo Romano per cercare di chiarire quali interventi suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente contestati dall’autorità giudiziaria. […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]