Delta Sax Quartet in concerto

Venerdì 18 Marzo, al teatro San Giorgi di Catania, uno dei quartetti di sax più famoso al mondo, si è esibito davanti a una platea da tutto esaurito (no, non quel tipo di esaurito che vi viene in mente quando mi leggete). La notizia però, non è l’esibizione del notissimo Delta Sax Quartet, ma la partecipazione a un loro lavoro inedito, di quattro studenti della facoltà di lingue (oltre a una ventina di altri studenti provenienti da un po’ tutte le facoltà catanesi). Un workshop che per un quarto d’ora ha lasciato tutti con la bocca aperta.

Entrando a teatro, il contrasto tra aficionados del San Giorgi e frequentatori occasionali (amici dei protagonisti) era nettissimo. Signori in giacca e cravatta si frapponevano a ragazzi in tenuta da strada. Credo il bello della serata sia stata proprio la fusione tra due mondi apparentemente inconciliabili. Il mondo classico del teatro e quello moderno della strada. La serata è stata seguita da un bel po’ di televisioni locali (non si poteva camminare che si rischiava di inciampare in qualche cavo o in qualche cameraman). La bellezza della musica del Delta Sax Quartet, non aveva bisogno di spiegazioni, ma la loro ironia (non sanno assolutamente una parola di italiano, ma riuscivano a farsi capire e a far sorridere durante la presentazione di ogni lavoro) ha reso la serata particolarmente piacevole.

Il Delta Sax Quartet, è formato da Stephen Cottrell (soprano sax)Peter Whyman (alto sax) Gareth Brady (tenor sax) Chris Caldwell (baritone sax). La musica suonata per la serata, alternava pezzi semplici (per quanto semplice possa essere l’esecuzione di un pezzo eseguito interamente soffiando dentro uno strumento), a pezzi dove lo sforzo degli esecutori, si notava dal rossore che assumeva il loro viso a ogni soffiata e dalla fatica che si evinceva dai loro gesti.

Che dire? Complimenti davvero per il lavoro eseguito da questo gruppo, con un velo di invidia (invidia nei confronti di quei fortunati che hanno avuto l’onore di preparare in tre giorni una lavoro in collaborazione con dei veri e proprio maestri di musica) vi saluto. Alla prossima.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]