I danni del vento nel Messinese: tetti scoperchiati e alberi caduti. Sospesi collegamenti con Eolie

Forti raffiche di vento anche sulla zona tirrenica del Messinese stanno creando numerosi disagi. Così come nel Ragusano e anche nel Catanese. Sono stati sospesi i collegamenti con le Isole Eolie. Nei territori di Patti, Brolo, Capo d’Orlando fino a Sant’Agata di Militello sono numerose le richieste di intervento arrivate ai vigili del fuoco per tetti scoperchiati o alberi caduti. Paura a Capo d’Orlando dove le raffiche di vento hanno scoperchiato diversi tetti; in un caso, una tettoia si è schiantata nei pressi di un parcheggio dove c’erano alcune auto in sosta. Il vento ha provocato anche il crollo di diversi alberi. Momenti di paura nella zona della stazione ferroviaria dove è caduto un albero mentre stava passando un autobus: l’autista è riuscito a frenare in tempo. Disagi anche lungo l’autostrada. I vigili del fuoco sono intervenuti anche lungo la A20 nel territorio di Capo d’Orlando per la caduta di un albero e di rami. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Forti raffiche di vento anche sulla zona tirrenica del Messinese stanno creando numerosi disagi. Così come nel Ragusano e anche nel Catanese. Sono stati sospesi i collegamenti con le Isole Eolie. Nei territori di Patti, Brolo, Capo d’Orlando fino a Sant’Agata di Militello sono numerose le richieste di intervento arrivate ai vigili del fuoco per tetti scoperchiati […]

Forti raffiche di vento anche sulla zona tirrenica del Messinese stanno creando numerosi disagi. Così come nel Ragusano e anche nel Catanese. Sono stati sospesi i collegamenti con le Isole Eolie. Nei territori di Patti, Brolo, Capo d’Orlando fino a Sant’Agata di Militello sono numerose le richieste di intervento arrivate ai vigili del fuoco per tetti scoperchiati […]

Forti raffiche di vento anche sulla zona tirrenica del Messinese stanno creando numerosi disagi. Così come nel Ragusano e anche nel Catanese. Sono stati sospesi i collegamenti con le Isole Eolie. Nei territori di Patti, Brolo, Capo d’Orlando fino a Sant’Agata di Militello sono numerose le richieste di intervento arrivate ai vigili del fuoco per tetti scoperchiati […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo