Corvi in Vaticano: tra gli 007 in rosso porpora, c’è anche l’ex arcivescovo di Palermo

Tra gli “007  in rosso porpora” che papa Benedetto XVI ha sguinzagliato per venire a capo della delicata inchiesta sui “corvi” in Vaticano c’ è un nome conosciuto in Sicilia. Si tratta del Cardinale, Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo. Lo rende noto il sito www.quotidiano24: “Il cardinale De Giorgi è stato per dieci anni, dal 1996 al 2006, alla guida dell’Arcidiocesi di Palermo e dopo la sua sostituzione per raggiunti limiti di età è volato a Roma dove attualmente vive. L’ottantenne porporato è stato chiamato il 24 aprile 2012 da Benedetto XVI ad indagare insieme ai cardinali Herranz e Tomko sulla fuoriuscita di notizie e documenti riservati dal Vaticano. L’incarico al cardinale De Giorgi non stupisce dato che a Roma è sempre stato considerato uno dei prelati più affidabili e  fedeli al Soglio Pontificio, indipendentemente dai papi che si sono succeduti. Fu Paolo VI a volere De Giorgi vescovo mentre Giovanni Paolo II gli affidò due incarichi delicatissimi: la guida dell’Azione Cattolica nel 1990 e la delicata successione al Cardinale Pappalardo a Palermo nel 1996″.

Il Papa può dimettersi? Misteri e rivelazioni

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Tra gli "007  in rosso porpora" che papa benedetto xvi ha sguinzagliato per venire a capo della delicata inchiesta sui "corvi" in vaticano c' è un nome conosciuto in sicilia. Si tratta del cardinale, salvatore de giorgi, arcivescovo emerito di palermo. Lo rende noto il sito www. Quotidiano24: "il cardinale de giorgi è stato per dieci anni, dal 1996 al 2006, alla guida dell’arcidiocesi di palermo e dopo la sua sostituzione per raggiunti limiti di età è volato a roma dove attualmente vive. L’ottantenne porporato è stato chiamato il 24 aprile 2012 da benedetto xvi ad indagare insieme ai cardinali herranz e tomko sulla fuoriuscita di notizie e documenti riservati dal vaticano. L’incarico al cardinale de giorgi non stupisce dato che a roma è sempre stato considerato uno dei prelati più affidabili e  fedeli al soglio pontificio, indipendentemente dai papi che si sono succeduti. Fu paolo vi a volere de giorgi vescovo mentre giovanni paolo ii gli affidò due incarichi delicatissimi: la guida dell’azione cattolica nel 1990 e la delicata successione al cardinale pappalardo a palermo nel 1996".

Tra gli "007  in rosso porpora" che papa benedetto xvi ha sguinzagliato per venire a capo della delicata inchiesta sui "corvi" in vaticano c' è un nome conosciuto in sicilia. Si tratta del cardinale, salvatore de giorgi, arcivescovo emerito di palermo. Lo rende noto il sito www. Quotidiano24: "il cardinale de giorgi è stato per dieci anni, dal 1996 al 2006, alla guida dell’arcidiocesi di palermo e dopo la sua sostituzione per raggiunti limiti di età è volato a roma dove attualmente vive. L’ottantenne porporato è stato chiamato il 24 aprile 2012 da benedetto xvi ad indagare insieme ai cardinali herranz e tomko sulla fuoriuscita di notizie e documenti riservati dal vaticano. L’incarico al cardinale de giorgi non stupisce dato che a roma è sempre stato considerato uno dei prelati più affidabili e  fedeli al soglio pontificio, indipendentemente dai papi che si sono succeduti. Fu paolo vi a volere de giorgi vescovo mentre giovanni paolo ii gli affidò due incarichi delicatissimi: la guida dell’azione cattolica nel 1990 e la delicata successione al cardinale pappalardo a palermo nel 1996".

Tra gli "007  in rosso porpora" che papa benedetto xvi ha sguinzagliato per venire a capo della delicata inchiesta sui "corvi" in vaticano c' è un nome conosciuto in sicilia. Si tratta del cardinale, salvatore de giorgi, arcivescovo emerito di palermo. Lo rende noto il sito www. Quotidiano24: "il cardinale de giorgi è stato per dieci anni, dal 1996 al 2006, alla guida dell’arcidiocesi di palermo e dopo la sua sostituzione per raggiunti limiti di età è volato a roma dove attualmente vive. L’ottantenne porporato è stato chiamato il 24 aprile 2012 da benedetto xvi ad indagare insieme ai cardinali herranz e tomko sulla fuoriuscita di notizie e documenti riservati dal vaticano. L’incarico al cardinale de giorgi non stupisce dato che a roma è sempre stato considerato uno dei prelati più affidabili e  fedeli al soglio pontificio, indipendentemente dai papi che si sono succeduti. Fu paolo vi a volere de giorgi vescovo mentre giovanni paolo ii gli affidò due incarichi delicatissimi: la guida dell’azione cattolica nel 1990 e la delicata successione al cardinale pappalardo a palermo nel 1996".

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]