Corpo, mente e Archimedia

Istituto Nazionale di Architettura
IN/ARCH Sicilia

Centro Culture Contemporanee
Zo

Domenica 23 Gennaio 2005 – ore 19,00
presso il Centro Zo – p.le Asia n.6 Catania

ArchiMedia
proiezioni video di architettura
a cura di Franco Porto e Ignazio Lutri

CORPO E MENTE:
scenari tradizionali e digitali nella ricerca architettonica
conferenza di Luigi Prestinenza Puglisi

La serata inaugura la terza edizione del ciclo di incontri sul rapporto fra architettura e linguaggi artistici legati alle nuove tecnologie. ArchiMedia, realizzato in collaborazione con Zo – Centro Culture Contemporanee, ospita i nuovi linguaggi dell’architettura e presenta al pubblico alcune tra le più rappresentative esperienze progettuali che sondano il fecondo rapporto tra i diversi media e l’architettura.

L’incontro con il critico  Prestinenza Puglisi diventa una occasione per parlare di architettura in video e testimoniare la diffusa ricerca di strumenti capaci di esprimere l’idea e la progettualità architettonica inserita nel più ampio scenario prodotto dalla rivoluzione informatica. Si tratta dunque di una panoramica, non esaustiva ma rappresentativa, di alcune emblematiche esperienze di comunicazione dell’architettura attraverso il mezzo audiovisivo.

Luigi Prestinenza Puglisi (Catania 1956) è critico di architettura, laureato in architettura (1979) e specializzato in pianificazione urbanistica (1980). Scrive per Domus, L’Arca, Monument, L’Architettura, Ottagono, Il Progetto, Costruire, Spazio Architettura, Arch’it. Ha scritto testi per la RAI e svolto ricerche per il CNR.

Coordina le sezioni “Scritti” e “Grandi Eventi” della Universale di Architettura, fondata da Bruno Zevi, edita dalla Testo & Immagine di Torino; le collane “Architettura oggi, nuove tendenze” e “L’architettura in pratica” della Testo&Immagine.

Ha scritto Rem Koolhaas, trasparenze metropolitane, Testo&Immagine ,Torino 1997; HyperArchitettura, spazi nell’età dell’elettronica, Testo&Immagine, Torino 1998 (tradotto in inglese dalla Birkhäuser); This is Tomorrow, avanguardie e architettura contemporanea, Testo&Immagine , Torino1999; Zaha Hadid, Edilstampa, Roma 2001; Silenziose Avanguardie, una storia dell’architettura: 1976-2001, Testo&Immagine , Torino 2001; Tre parole per il prossimo futuro, Meltemi, Roma 2002.

Insegna Storia dell’architettura contemporanea all’Università di Roma La Sapienza. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]