Cordoglio e polemiche nei forum dell’Ateneo

Parole di dolore, amarezza ma anche polemiche. Sono queste le cose che hanno caratterizzato il pre e post-mortem di Giovanni Paolo II all’interno dei forum dell’ateneo. In particolare abbiamo visitato i forum di Lettere e Filosofia, di Lingue, di Giurisprudenza, di Scienze della Formazione e Unimagazine.it.

Tantissimi sono stati i messaggi in cui si richiedeva una preghiera per questo Papa ancora agonizzante e altrettanti, se non di più, quelli in cui si dava l’addio non solo alla figura clericale, ma all’uomo.
Un uomo nel quale molti hanno rivisto il proprio nonno che non c’è più. ‘Claudietta’, nel forum della facoltà di Lingue, ha parlato dell’agonia di Giovanni Paolo II dicendo che “è come se un nonno, il nostro quinto nonno, stesse andando via”.
Tristezza e sconforto si legge in tutti i forum. E tra i tanti messaggi in cui si riferisce il proprio affetto per questo pontefice che “è un esempio per credenti e atei”, come ha detto ‘Starless’ su Marforio.org, non mancano le polemiche.

Polemiche che riguardano la figura del Papa che, per alcuni, non è così grande come fanno credere i media perché ha tralasciato tante tematiche importanti. Esemplare in questo è stato il forum di Astratti Furori che, come la tribù di Zammù, ha parlato ampiamente dell’articolo di Giarrizzo. L’altra polemica riguarda i media stessi. Sia su Marforio.org che su Whatever you want si parla del Papa come “evento mediatico” (‘Sibbia’, Whatever you want) su cui televisione, radio e tutti i mezzi di comunicazione, hanno speculato.

Palinsesti cambiati e quasi tutti i canali che trasmettevano ininterrottamente notizie o programmi riguardanti il Papa. Solo Italia1 non ha trasmesso venerdì i funerali e questo ha creato discussioni sul forum di Giurisprudenza. ‘Ofle’ dice di “essere rimasta colpita negativamente dal fatto che domenica mattina Italia1 abbia continuato a trasmettere i suoi programmi normalmente: proprio la rete più seguita dai giovani per una volta poteva essere educativa”. Un tono più distaccato ha avuto la risposta di ‘Claire de lune’ che ritiene “che sia giusto che almeno una rete mantenga un tono più “leggero”: in momenti come questi alle volte si ha bisogno di staccare la spina e non pensare”. Ma, sostanzialmente, “tutto fa spettacolo”. O almeno è ciò che ‘Adamo’ sostiene su Marforio.org citando anche il caso Terry come evento sfruttato fino alla fine dai media.

Ma le polemiche non sono mancate neanche nel forum di Scienze della Formazione dove alcuni ragazzi hanno tentato di organizzare un viaggio per dare l’ultimo saluto a Giovanni Paolo II. ‘Turco_Van’, infatti, ha definito inutile questo viaggio perché “non c’è bisogno di andare lì per dimostrare qualcosa”. Crede “che siano più importanti i sentimenti, e questi si portano nel cuore”. Anche se, come hanno ribadito in molti, non c’è nulla di male ad esternare questi sentimenti.
Su Unimagazine.it i ragazzi hanno ricordato in particolare momenti in cui hanno avuto occasione di vedere papa Wojtyla e la sensazioni che hanno provato. Si parla della Giornata Mondiale della Gioventù e delle visite del Papa nelle varie parti della Sicilia.

 ‘Alesan’ ricorda il 1994, anno in cui Giovanni Paolo II venne a Catania: “Inizia la Messa. Mi sento incredibilmente colpita e trascinata da una figura che vedo immensa, il Dio in terra, ho la sensazione che lui parli soltanto per me. Gli occhi cominciano a lacrimare da soli. Poi stadio, anche io mi sento rapita da questo uomo che tanto ha amato noi giovani, da dedicarci una giornata mondiale”.

www.soqquadro.org

www.marforio.org

www.astrattifurori.it

www.unimagazine.it

Lingue e Letterature straniere

Scienze della formazione

Giurisprudenza


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]