Controlli in cantieri, ristoranti e negozi nel Catanese Quattro imprese sospese, 150mila euro di sanzioni

Tre imprese edili e una commerciale sospese, nove lavoratori in nero e un irregolare, scoperto un ponteggio irregolare e quindi pericoloso. Sanzioni amministrative per 49mila euro e ammende per un totale di 103mila euro. E’ il risultato degli ultimi controlli nei cantieri nel Catanese da parte dei carabinieri del nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando provinciale. Sono nove in totale le imprese sottoposte a verifica, fra ristorazione, edilizia e commercio: cinque a Catania, una a San Giovanni La Punta e Caltagirone, due a Belpasso; 34 in totale lavoratori controllati. 

Le tre ditte sospese sono quelle di Caltagirone e Belpasso. I motivi sono, a vario titolo, l’impiego di lavoratori in nero, non aver predisposto adeguati ponteggi per lavori in quota, non avere approntato la sorveglianza sanitaria, né aver provveduto alla formazione e informazione degli operai. A Catania il titolare di un ristorante è stato denunciato per non aver versato le ritenute previdenziali e assistenziali sulle retribuzioni dei dipendenti; a San Giovanni La Punta denunciato il proprietario di un esercizio per avere predisposto e utilizzato impianti di video sorveglianza senza accordo sindacale, né autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro. 

I commercianti sospesi hanno già regolarizzato i dipendenti in nero, versando nell’immediato sanzioni aggiuntive per un totale di 7mila e 800 euro. Adesso dovranno comunque versare i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori non corrisposti ai nove dipendenti, oltre a pagare una sanzione di 4mila euro per ogni lavoratore in nero

«L’augurio – commentano dal comando provinciale dell’Arma – è che il cittadino, invogliato da queste comunicazioni ritenga di avvicinarsi alle stazioni dei carabinieri o direttamente all’Ispettorato del lavoro per riferire di situazioni pericolose eventualmente osservate. Il lavoro costante dell’Arma in edilizia e negli altri settori tende a mantenere il percorso virtuoso dell’osservanza delle leggi nel mondo del lavoro, a tutela dei lavoratori, ma a maggior tutela degli imprenditori onesti».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]