Comunali Ragusa, tutti gli eletti al consiglio comunale In 14 per il neosindaco Cassì. M5s con sei, due al Pd

Messa a posto la casella principale, quella del sindaco, con la vittoria di Giuseppe Cassì, anche il consiglio comunale di Ragusa prende definitivamente forma, con i suoi 24 scranni disponibili (l’ultima volta, prima delle modifiche normative erano stati 30).

Cassì porta in dote alla sua coalizione 14 consiglieri. Vengono eletti i nuovi Salvatore Cilia; Maria Malfa, che torna in consiglio dopo l’esperienza nel quinquennio 2008-2013; Giovanna Licitra, dirigente della Camera di Commercio e assessore designato; e Raimonda Salamone; Luigi Rabito, pure lui new entry e primario dell’U.O.C. di anestesia e rianimazione dell’Asp di Ragusa; Fabrizio Ilardo, dipendente del Libero Consorzio che torna a Palazzo dell’Aquila; Fabio Bruno, socio della Yblon, un noto birrificio ragusano; l’insegnante Sergio Schininà; l’avvocato Andrea Tumino; Gianna Occhipinti, dipendente della Metalnova; Daniele Vitale, geometra libero professionista; il business manager Luca Rivillito, da poco rientrato da Malta; la sindacalista della Cisl Cettina Raniolo e l’esercente Gianni Mezzasalma.

All’opposizione troviamo la squadra del Movimento 5 stelle, capitanata da Antonio Tringali (che ha diritto a un seggio in consiglio in quanto candidato sindaco arrivato secondo). Insieme a lui vengono eletti Zaara Federico, riconfermata con ben 525 preferenze, dopo essere stata vicepresidente del consiglio comunale; Sergio Firrincieli, funzionario commerciale di un’azienda di legnami; Alessandro Antoci, dipendente di una concessionaria; Giovanni Gurrieri, neolaureato e presidente dell’associazione Sud Tourism; e Filippo Spadola, docente presso il dipartimento di scienze veterinarie di Messina e responsabile del servizio di clinica degli animali esotici e selvatici.

Il Partito democratico porta in consiglio, e sono due conferme, Mario D’Asta, medico e storico esponente del Pd in cui ha rivestito anche ruoli di primo piano, e Mario Chiavola, collaboratore tecnico del Libero consorzio comunale, è stato il più votato (nella frazione di San Giacomo di cui è originario ha riportato la quasi totalità delle preferenze ed è quindi il possibile capogruppo). Per Insieme eletto consigliere Giorgio Mirabella, riconfermato al termine di cinque anni all’opposizione e dipendente di Versalis Eni Group. Infine per Ragusa Prossima torna in consiglio il dipendente regionale Gianni Iurato.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo