Clochard, a Natale associazioni ancora in prima fila «Da morte di Aldo c’è paura, proviamo a confortarli»

Sono una ventina ormai le associazioni a Palermo che si occupano di fornire un pasto caldo, coperte e conforto ai clochard che in questi giorni di festa sfidano il freddo e la strada. Una sfida vinta tante volte, che, come racconta la storia di Aldo, il 56enne di origini francesi ucciso pochi giorni fa, può essere persa una domenica qualunque. Anche la notte di Natale e fino alla fine di gennaio ci sarà qualcuno che penserà ai senza tetto in modo speciale. I volontari lavorano su un calendario prestabilito, che indica i giorni della settimana da dedicare al servizio notturno per le strade. Finora nessuno si è tirato indietro, anzi, in questo periodo gli sforzi si moltiplicano. 

«Stiamo distribuendo dei biscotti fatti a mano dal nostro gruppo degli chef per i senza tetto – spiega Sabrina Ciulla, fondatrice di Anirbas Onlus – ovvero persone che si alternano ogni domenica e cucinano. Il 25 faremo una ronda ma non distribuiremo da mangiare perché se ne stanno occupando delle altre associazioni. Noi penseremo a cappellini, sciarpe, panettoni». Un piccolo dono, un po’ di calore, un volto conosciuto per dare sostegno a chi è ancora scosso dall’omicidio: «C’è molta paura per strada – continua -, recentemente mi sono unita a un gruppo di preghiera che voleva portare qualcosa ai senza tetto. Volevano uscire con me perché i clochard hanno avuto delle brutte esperienze e si sentono presi di mira. A volte temono che il cibo sia avvelenato. Quando vedono una faccia nota, amica, si sentono protetti. Questa vicenda li ha scossi». 

Quando scende la notte, è molto tardi e stai dormendo, non hai le mura di casa a proteggerti. «Sono tanti gli episodi accaduti finora – sottolinea -. Non dimentichiamo quando hanno dato fuoco ad Andrea, o quando a piazza Sturzo hanno ucciso un ragazzo due anni fa per sette euro». Ciulla dice di essere allergica alle passerelle: «Non sono andata nemmeno ai funerali di Aldo – afferma -. L’anno scorso invece abbiamo celebrato una messa per tutti i clochard morti durante l’anno. Un momento di incontro simbolico ma importante, al quale ha partecipato chi veramente teneva a queste persone, chi aveva a cuore questa situazione». 

Alla Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, oltre alle messe e alle veglie di preghiera celebrate in occasione degli appuntamenti liturgici, sono stati organizzati dei pranzi da volontari esterni e ci sono stati diversi momenti di condivisione con chi sperimenta quotidianamente la strada e la fragilità sociale. Il 27 dicembre ci sarà anche una riunione di coordinamento tra tutte le realtà presenti sul campo, per cercare di dare ordine e ottimizzare gli interventi, che si terrà nella sede degli Angeli della Notte. Sul tavolo temi ricorrenti come l’emergenza freddo, o inediti come i tre nuovi dormitori e un centro diurno che dovrebbero vedere la luce il prossimo anno. 

«Tra le iniziative che stiamo mettendo in campo – racconta Giuseppe Li Vigni, vicepresidente degli Angeli della Notte – ci sono i pranzi di Natale, che si terranno nella nostra casa polivalente ogni domenica e che stiamo cercando di mantenere fino alla fine del mese prossimo. Il 3 gennaio invece ci sarà il pranzo e poi la tombolata con i senza tetto».  Anche secondo Li Vigni questo Natale prende tutto un altro significato dopo la morte di Aldo: «Siamo ancora attoniti, il clima di festa è stato turbato. L’opinione pubblica però ha risposto bene e devo complimentarmi anche con le forze dell’ordine per il loro operato. Stiamo cercando di dare ai fratelli ugualmente un sorriso, anche se il nostro cuore è a pezzi per quanto è successo». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]