Ciclo Portolani: i prossimi due appuntamenti

 

FACOLTA’ DI LINGUE, VENERDI’ E SABATO DUE INCONTRI DEL CICLO PORTOLANI 2004/05

Torna per il quarto anno consecutivo l’iniziativa culturale “Portolani”, organizzata dal Dipartimento Interdisciplinare di Studi Europei e dalla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Catania. Si tratta di un nuovo ciclo di incontri, seminari, workshop e colloqui, aperti a studenti, docenti, e a quanti siano interessati agli argomenti che quest’anno saranno dedicati al tema “L’altro e l’altrove”.
Il programma si inserisce dunque nel dibattito sulle forme del rapporto con l’alterità quale fatto costituente di ogni cultura e di ogni individualità: dallo spazio scenico come luogo d’incontro con l’altro, alla presenza dello “straniero” nel cristianesimo, alla riflessione sugli aspetti conflittuali del rapporto con gli altri nel costituirsi della realtà europea, ai problemi dell’immigrazione, all’alterità della scrittura femminile, fino alla crescente diffusione di forme letterarie multiculturali scaturenti dall’utilizzo, da parte di autori assimilati in un paese diverso da quello delle loro origini, della lingua della cultura egemone.
Le iniziative programmate per questa edizione rivelano pertanto la volontà di fondere la riflessione sui temi alti della nostra tradizione con aspetti di estrema attualità del dibattito culturale in atto. Il primo appuntamento per il ciclo “L’altro e l’altrove” di Portolani IV è per venerdì 10 dicembre alle 17, alla Libreria Tertulia (Via Michele Rapisardi 1 Catania), per la presentazione del volume “Parole che dipingono. Letteratura e cultura visuale tra Settecento e Novecento” (Roma, Meltemi Editore 2004) tenuta dalla prof.ssa  Elena Agazzi (Università di Bergamo), alla presenza dell’autore Michele Cometa.
Sabato 11 dicembre, alle 10, nell’aula A8 del Monastero dei Benedettini (Piazza Dante), Rita Calabrese (Università di Palermo) e Michele Cometa saranno a loro volta a colloquio con Elena Agazzi autrice del volume “La memoria ritrovata. Tra generazioni di scrittori tedeschi e la coscienza inquieta di fine Novecento”.

per l’Ufficio Comunicazione
Mariano Campo – Irene Al


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

  FACOLTA’ DI LINGUE, VENERDI’ E SABATO DUE INCONTRI DEL CICLO PORTOLANI 2004/05Torna per il quarto anno consecutivo l’iniziativa culturale “Portolani”, organizzata dal Dipartimento Interdisciplinare di Studi Europei e dalla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Catania. Si tratta di un nuovo ciclo di incontri, seminari, workshop e colloqui, aperti a studenti, docenti, […]

  FACOLTA’ DI LINGUE, VENERDI’ E SABATO DUE INCONTRI DEL CICLO PORTOLANI 2004/05Torna per il quarto anno consecutivo l’iniziativa culturale “Portolani”, organizzata dal Dipartimento Interdisciplinare di Studi Europei e dalla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Catania. Si tratta di un nuovo ciclo di incontri, seminari, workshop e colloqui, aperti a studenti, docenti, […]

  FACOLTA’ DI LINGUE, VENERDI’ E SABATO DUE INCONTRI DEL CICLO PORTOLANI 2004/05Torna per il quarto anno consecutivo l’iniziativa culturale “Portolani”, organizzata dal Dipartimento Interdisciplinare di Studi Europei e dalla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Catania. Si tratta di un nuovo ciclo di incontri, seminari, workshop e colloqui, aperti a studenti, docenti, […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]