Post Sant’Agata, riapre la parte alta di via Etnea. Domani toccherà a via Caronda

È stata riaperta al traffico veicolare, a Catania, la parte di via Etnea alta che era stata chiusa temporaneamente per consentire i lavori di rimozione della segatura e della cera dei torcioni portati a spalla dai devoti durante le celebrazioni in onore di Sant’Agata. Gli operatori della Gema, in esecuzione delle direttive del Comune, hanno rimosso decine di quintali di materiale nel lungo tratto del percorso del giro interno del fercolo agatino. Sono state utilizzate oltre 60 tonnellate di segatura e dai momenti immediatamente successivi al rientro del busto reliquiario è scattato un imponente piano per la rimozione della segatura e della cera che ha visto complessivamente schierate 70 unità tra autisti e operatori, 24 squadre munite di cannelli a gas, 4 bobcat e scarrabili, 2 lavastrade e 10 spazzatrici. Il lavoro di ripristino delle condizioni di sicurezza sta proseguendo in via Caronda, dove si opererà per consentire la riapertura nella mattinata di domani. Il Comune di Catania raccomanda tuttavia massima prudenza, in modo particolare alla guida dei mezzi a due ruote.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]