Centro di Fotografia, inaugurate le prime mostre Letizia Battaglia: «Ognuno ha donato qualcosa»

Sono state inaugurate nel tardo pomeriggio di sabato 30 dicembre al Centro Internazionale di Fotografia, diretto da Letizia Battaglia, le mostre Women Photograph Women e Segreto.Women Photograph Women (letteralmente: Donne fotografano donne) curata dalla giornalista statunitense Melissa Harris, nasce dalla collaborazione con otto fotografe americane che in modi diversi e con differenti sensibilità affrontano il tema della forza e del coraggio delle donne. Mentre Segreto, nelle parole della stessa Letizia Battaglia, «non ha una spiegazione  – ognuno dei diciotto fotografi l’ha interpretato come voleva».

Donne che fotografano donne per documentare. Lynsey Addario, Nina Berman, Donna Ferrato (con cui Letizia Battaglia ha condiviso il premio W. Eugene Smith nel 1985), Graciela Iturbide, Mary Ellen Mark, Susan Meiselas, Sylvia Plachy e Stephanie Sinclair: sono le fotografe scelte per la prima mostra, e per le cui Harris nutre una grande ammirazione. Le immagini, selezionate dalla giornalista statunitense in accordo con le fotografe, sono state tratte principalmente dai loro progetti più importanti

Una storia di rinascita, come nel caso di Nina e Cathy che, unendo la fotografia ai disegni, raccontano la forza di superare il dolore. Donne vittime di violenze che hanno il coraggio di fuggire e ricominciare ad amare, e di altre che invece continuano a sopportare, come in Living with the enemy di Donna Ferrato. Donne che fotografano donne rivoluzionarie, in marcha politica negli scatti realizzati da Graciela Iturbide nel Messico dell’81. Altre ancora matte, o considerate tali, rinchiuse nell’Oregon State Hospital. Ritratte con lo sguardo perso nel vuoto, o con gli occhi vispi che sbirciano da dentro una vasca, in Ward 81, progetto portato avanti da Mary Ellen Mark.

Donne che fotografano donne nonne e donne bambine, ballerine, attrici e spogliarelliste.
E ancora donne che fotografano donne: in viaggio, profughe, rifugiate. Donne siriane in fuga verso il medio oriente, nella cronaca fotografica realizzata da Lysney Addario per il New York Times, durante la guerra civile. Donne piccole, ma grandi, promesse spose ed immortalate da Stephanie Sinclair in Two young two wed. Foto che raccontano costumi e usanze, storie provenienti dal Nepal, dallo Yemen e dall’Afghanistan. C’è Gulam con i suoi 11 anni, un velo rosa e il marito Faiz di 40. I genitori di Gulam hanno raccontato di averla venduta perché non avevano abbastanza soldi per saziare l’intera famiglia.

E poi c’è Segreto, il progetto avviato dalla stessa Letizia Battaglia. «Ci sfugge, apprezzato, saputo, sentito, frammentato com’è nell’infinito accadere che non vediamo, il vivere. Si rivela senza mai svelarsi, nutrito dal suo opaco procedere oltre il conoscibile. Un’aura fatta di quella costante esuberante consistenza che alloggia nel sentirsi in vita, nel sapersi esistere, evidenza segreta di ciascuno, di ogni cosa». Scrive così Maria Luisa Mondello, psicoterapeuta palermitana che descrive perfettamente il senso profondo della collettiva. Appese alle pareti, foto particolari: ombre, scale, stelle, una poesia, cani, una lumaca. Segreti che rimangono segreti. Scatti di gemelle e gemelli che si riflettono su uno specchio d’acqua, a cura di Lia Pasqualino. Una baracca immortalata da Giulia Mariani: all’esterno pericolante, mentre dentro è bellissima, arredata con tappeti persiani e cuscini di velluto. Una sequenza di foto, realizzata da Vera Caleca, che mostra due innamorati intenti a scambiarsi gli occhiali da sole, con in basso la scritta “Ma quando metto i tuoi occhiali vedo quello che vedi tu?”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]