Cento di questi giorni…

Ecco uno dei vantaggi di essere qualcuno: ci sono un mucchio di persone pronte a ricordare il giorno del tuo compleanno. Anche quando la cosa, naturalmente, non ti entusiasma granché. Dopo tutto gli anni passano per tutti.

Appurato che si stava meglio quando si stava peggio, che non abbiamo più mezze stagioni e decisamente esaurito il repertorio delle frasi fatte, sorvoliamo.

Clint Eastwood, 76 anni, nato a San Francisco, California, il 31 Maggio 1930 è un duro come pochi che, tutto sommato per caso, intraprende una straordinaria carriera cinematografica grazie ad un dirigente dell’americana Cbs che lo ritenne perfetto per una serie televisiva western. Raggiunge la fama con il personaggio del cowboy freddo come il ghiaccio grazie al fortunato sodalizio artistico con Sergio Leone. Il resto, come si dice, è Storia. Da mesi, una delle più popolari icone del cinema mondiale è impegnata nella lavorazione di uno dei progetti più ambiziosi mai concepiti ad Hollywood dopo “Il Signore degli anelli“. Si tratta della celebre battaglia di Iwo Jima, vista dai punti di vista di americano e giapponese, in due diversi film la cui uscita, se “Dreamworks” e “Warner” non lo impediranno, è prevista per il prossimo autunno. I titoli provvisori sono, rispettivamente, “Flags of Our Fathers” e “Red Sun, Black Sand“. Appare inutile aggiungere che, dato l’apporto del Paul Haggis de “Million Dollar Baby” alla sceneggiatura, non possiamo che essere in fremente attesa. 

Colin James Farrell, nato a Castleknock, Dublino, il 31 Maggio di 30 anni fa, esordisce, ventenne, in un serial televisivo inglese, dopo avere rinunciato a seguire le orme del padre, noto calciatore irlandese che militava, negli anni ’60, nello Shamrock Rovere.Tre anni dopo, recita nel film “The War Zone“, che vede il debutto alla regia di Tim Roth. Ma è con la sua interpretazione della recluta Roland Bozz in “Tigerland“, di Joel Schumacher, che entra a far parte del mondo dorato di Hollywood.  “Chiedi alla polvere” e “Miami Vice” sono fra le sue pellicole più recenti. Attualmente, è in lavorazione il film che lo vedrà nel ruolo di Cesare Borgia. 

Per una volta, ci trasferiamo a casa nostra con Paolo Sorrentino, promettente regista nato esattamente 36 anni fa a Napoli. Paolo ha scritto per il cinema e la tv. Vincitore nel 1997 del Premio Solinas con “Dragoncelli di fuoco“, gli viene riconosciuto, nel 1999, il premio RAI International per la sceneggiatura de “L’ uomo in più“. Nel 2004 dirige “Le conseguenze dell’amore“, vincitore di quattro nastri d’argento tra cui quello per il miglior soggetto, e di molti David di Donatello, tra cui quello come miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura. Ha lavorato ne “Il caimano” di Nanni Moretti e ultimamente ha scritto e diretto “L’ amico di famiglia” .


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]