Cefalù, col Sicily Food Festival arriva il cibo da strada «Valorizzare il territorio, ci sarà spazio anche per l’arte»

Sono attesi duecentomila visitatori, duecento aziende, tre giorni di manifestazioni che uniranno cibo e cultura: sono i numeri principali del Sicily Food Festival, che dal 9 all’11 settembre si terrà per le strade di Cefalù e che promette di far diventare la cittadina balneare la «capitale mondiale del cibo di strada». È l’auspicio dell’associazione ideatrice KeFood, che nel 2014 inventò quella che partì da «una piccola via della cittadina arabo-normanna, un gruppo di amici, tante idee e grande passione» e che a tre anni di distanza si è trasformata in un grande evento dedicato al cibo e al made in Sicily. 

La cittadina medievale sarà sezionata in aree tematiche: moda, musica, arte, artigianato, antichi mestieri, cultura, tradizioni e il buon bere. Al centro di tutte le iniziative e del ricchissimo programma Cefalù, con i suoi paesaggi, i suoi vicoli e il suo mare. Un percorso tra odori, sapori e colori, dove ci sarà spazio per i confronti tra bartender, i cooking show con gli chef stellati, esibizioni di artisti di strada, concerti e appuntamenti tematici. 

E per tracciare la sinergia tra cibo e artisti di strada il Festival vede la direzione artistica di Mario Barnaba, nato ad Alberobello ma palermitano d’adozione da quasi 20 anni.  «L’obiettivo di Sicily food festival è quello di valorizzare il territorio – dice Barnaba, anch’egli a sua volta giocoliere – partendo dal Wine Street, Beer Street, Food Sicily Street ed entrando in contatto diretto con le aziende produttrici per un evento da vivere a 360 gradi. Certamente in questa manifestazione anche l’arte riveste un ruolo fondamentale: ecco perché, per quanto riguarda la scelta degli artisti, ho seguito sostanzialmente le peculiarità dell’evento e quindi il teatro da strada. Se da una parte è stato dato spazio a giocolieri, trampolieri e statue viventi, dunque spettacoli itineranti, dall’altro ho puntato a performance ad hoc, selezionando le location. La scelta artistica, quindi, non è stata affatto causale, ma programmata nei minimi dettagli».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal 9 all'11 settembre la cittadina balneare sarà attraversata da sapori, odori e colori. Un programma ricchissimo di eventi che vede coniugare lo street food agli artisti di strada, con la direzione artistica di Mario Barnaba. «Sarà un evento da vivere a 360 gradi»

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]